header logo

WeAreInPuglia e l'US Lecce

Il Lecce ha aderito a questa iniziativa marchiando il pullman del Club con il logo #WeAreinPuglia. Cosa ha detto a tal proposito Mercadante:

La serie A rappresenta una straordinaria vetrina non solo a livello nazionale ma anche internazionale. La scelta di utilizzare il bus della prima squadra come supporto per la promozione e la visibilità del marchio #WeAreinPuglia si sta rivelando particolarmente efficace, anche perché il mezzo percorre tutta l'Italia praticamente ogni due settimane, mettendo in mostra il marchio non solo nelle città e negli stadi della massima serie, ma anche durante il tragitto. In poche parole, portiamo la Puglia in viaggio con noi.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

All'iniziativa hanno aderito, tra le altre società, anche diverse associazioni salentine. Ecco la lista completa:

  1. Accademia Pallamano Conversano 2014 A.S.D. Pallamano Campionato Nazionale Serie A Maschile Gold
  2. Apem Asd Tennis Serie A-Femminile
  3. Beboxe Pugilistica Copertinese Asd Pugilato, Campionato Italiano Categoria Elite - Campionato Internazionale Categoria Elite
  4. Bitonto Calcio a 5 Usd, Calcio A 5, Futsal Serie A Femminile
  5. Evò Real Fitness Ssd A Rl, Tiro Con L'arco, Nazionale per la Disciplina Sportiva, Indoor 18 Mt - Maschile E Femminile
  6. Gargano Sailing Club Ssd A Rl Femminile e Maschile, Nazionale
  7. Giovani Atleti Bari 1969 Asd, Atletica Leggera, Campionati Italiani Assoluti Under 18 - Massima Seria A Oro
  8. New Basket Brindisi S.P.A. Ssd, Pallacanestro, Lega Nazionale Pallacanestro / Serie A2
  9. Prisma Taranto Volley Ssd A R.L., Pallavolo, Superlega Serie A
  10. Ssd Junior Fasano Pallamano, Campionato Nazionale Serie A Maschile Gold
  11. Tre Casali Asd, Atletica Leggera, Competizioni Nazionali Ed Internazionali
  12. Unione Sportiva Lecce Spa, Calcio, Serie A Nazionale
  13. Volley Melendugno Ssd Srl, Pallavolo, Serie A2

Il contributo della Regione alle Società

Il contributo alle suddette società sportive è costituito da una agevolazione a fondo perduto dell’80% del costo complessivo delle attività finanziabili e delle spese ammissibili, nel limite massimo di € 30.000,00 (iva inclusa), secondo i differenziali. La dotazione finanziaria complessiva attribuita dalla Regione Puglia è di 360mila euro.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Lecce, ripresi i lavori di riqualificazione in via Alvino: ecco quando termineranno

💬 Commenti