❌ Fake Data - Il Lecce ha un problema offensivo

Il giallorossi non segnano e gli attaccanti sono poco prolifici: il problema, però, è generalizzato ed il Lecce non è nemmeno sul podio delle peggiori squadre di massima serie
Partiamo subito da un presupposto. Sì, il Lecce ha un problema a far gol, è palese. Se difensivamente la squadra guidata da Di Francesco sembra essersi sistemata, in attacco c'è da lavorare. Il Lecce è poco pericoloso, genera poche occasioni da gol e l'attaccante di riferimento, Stulic o Camarda, è spesso isolato e deve fare gli straordinari, elogiato più per il lavoro sporco spalle alla porta che per la propensione offensiva.
Il record negativo di ieri
Con il posticipo del lunedì sera tra Cremonese e Udinese, la Serie A ha registrato un record negativo. Undici gol in dieci partite: poco più di una rete a gara. Una media storicamente bassa, che segna un primato negativo per la Serie A nell’era delle venti squadre. Mai, da quando il campionato ha questa formula, si era visto così poco spettacolo offensivo. Tralasciando un record negativo che può sembrare isolato, però, i problemi offensivi non riguardano solo la compagine giallorossa, anzi. Il Lecce non è nemmeno tra le tre peggiori del campionato.

Lecce peggior attacco? No
Il Lecce non è il peggior attacco del campionato e non è nemmeno sul podio. Con i suoi cinque gol è a parimerito con la Fiorentina di Pioli, squadra attualmente terz'ultima ed in difficoltà. Peggio del Lecce c'è il Verona, fermo a soli due gol in sette partite, seguito da Genoa, Pisa e Parma con tre reti ciascuno. I giallorossi, comunque, restano a un solo gol di distanza da Torino e Cagliari.
Un problema generalizzato
Le dirette concorrenti del Lecce nella corsa salvezza non stanno attraversando un momento brillante sotto porta e gli attaccanti faticano a trovare marcature. Tralasciando la Fiorentina, che sembra ancora in fase di rodaggio ma può contare su un attacco di qualità con Kean, le altre faticano eccome.
Nel Cagliari, Belotti si è fermato per infortunio subito dopo la doppietta segnata proprio al Lecce, mentre Esposito, uno dei colpi più attesi dell’estate, non è ancora riuscito a sbloccarsi.
Al Pisa, Nzola ha trovato la rete solo una volta (su rigore), e il Verona, nonostante gli arrivi discussi di Gift Orban e Giovane, ha messo a referto un solo gol, firmato dal primo. Pellegrino, nel Parma, ha realizzato due reti (contenuto con efficacia da Tiago Gabriel poche settimane fa) e il Genoa resta ancora a secco di marcature da parte dei propri attaccanti.

Due eccezioni
Rappresentano delle eccezioni la Cremonese ed il Sassuolo, entrambe ad otto reti. Ma tra le due neopromosse, sono soprattutto i grigiorossi a sorprendere grazie ad un avvio di campionato incredibile, che ha già portato a referto 10 punti. I neroverdi, appena affrontati dal Lecce, hanno invece un tridente da sogno per la zona salvezza, con Berardi, Pinamonti e Laurienté.