Ultima giornata di Serie B, 11 maggio 2019.
Il sogno o l’incubo. Il paradiso (la Serie A) o il purgatorio (la lunga fase playoff) attendono il Lecce e i propri tifosi, chiamati a completare un’impresa che sembrava difficilissima ad inizio anno e che, prima della sconfitta di Padova, pareva davvero a portata di mano. La vittoria quasi all’ultimo del Palermo contro l’Ascoli, inoltre, ha complicato ulteriormente i piani obbligando gli uomini di Liverani ad ottenere un risultato migliore di quello dei rosanero nell’ultima gara.
Il Lecce sfida dunque lo Spezia, sesto, e il Palermo affronta in casa il Cittadella settimo. Due sfide molto simili contro due avversarie di livello molto simile che sono in piena corsa per gli ultimi posti playoff e che giocheranno presumibilmente entrambe al massimo delle proprie possibilità per un match che vale la stagione.
Il Lecce però, con un punto di vantaggio, ha
il destino nelle proprie mani. Con una vittoria sarà automaticamente Serie A, con un pareggio altrettanto se il Palermo non vincerà, una sconfitta obbligherebbe invece i salentini a sperare in una vittoria esterna del Cittadella. Il pubblico lo sa, e accorrerà in gran numero al Via del Mare. Molto probabilmente ci sarà il tutto esaurito e più di 25.000 tifosi spingeranno Lucioni e compagni in un clima davvero infuocato. Ma come si presentano le due squadre alla partita?
Lo
Spezia ha disputato una stagione molto regolare senza particolari picchi negativi o positivi. Una stagione di buon livello caratterizzata soprattutto dalle buone prestazioni dell’ala nigeriana Okereke e dalla stabilità a centrocampo data dalla leadership di Luca Mora, centrocampista di Parma giunto solo un anno e mezzo fa in Liguria e già promosso capitano. I liguri hanno vinto l’ultima partita per 2-0 in casa contro il Crotone e conteranno sulla formazione completa per l’ultimo atto della Serie B 2018/2019 a Lecce: l’unico in dubbio è proprio
Okereke, 10 gol e 10 assist in questa stagione, in panchina durante la scorsa partita. Come detto, la partita sarà molto importante per i liguri che si giocheranno la permanenza nella zona playoff. È vero, anche nel caso in cui perdessero dovrebbero verificarsi le vittorie in contemporanea di Cittadella, Cremonese ed Hellas Verona per estromettere le Aquile dalla post-season, ma non c’è dubbio che gli uomini di Pasquale Marino non siano intenzionati ad affidarsi ai risultati altrui.
Per seguire tutte le partite in contemporanea ci si può affidare a varie piattaforme che permettono anche di puntare sui differenti esiti dei match in programma per l’ultima esaltante giornata di serie B. Ad esempio,
su Wincomparator i bonus scommesse offerti possono essere utilizzati per pronosticare proprio il risultato della cruciale sfida di Lecce o su quella altrettanto importante di Palermo!
Parlando poi delle formazioni della partita dei salentini, sappiamo che il Lecce, a differenza dello Spezia, disporrà dell’intera rosa. Tachtsidis, squalificato contro il Padova, è di nuovo disponibile. Il più carico di tutti sembra il capitano Lucioni, che potrebbe in caso di successo raggiungere due doppie promozioni consecutive (Benevento e Lecce). Sarà anche la partita di mister Liverani, tecnico che proprio nel Salento è riuscito a rilanciare la propria carriera di allenatore dopo alcune esperienze non molto positive a Genova, Londra (con il Leyton Orient) e a Terni. Giunto poco più di un anno e mezzo fa, il tecnico romano è riuscito a far cambiare immediatamente le sorti di una squadra e di una società al sesto anno di Serie C dopo molti anni gloriosi nelle categorie superiori. Riuscirà nell’impresa? Noi speriamo di sì, e sosterremo il Lecce in quest’ultimo atto. E lo faranno anche i quasi trentamila del Via del Mare e tutti gli appassionati di calcio del Salento. E un po’ anche i tifosi delle altre squadre di Serie A, perché il ritorno in massima serie di una piazza calda e appassionata come Lecce fa bene al movimento intero.