Quattro strade coinvolte da interventi di manutenzione, sistemazione e messa in sicurezza a Galatina
Al via i lavori su quattro strade del Comune
Sono partiti i lavori di sistemazione, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune strade del Comune di Galatina. Gli interventi riguardando in particolare via Piemonte (da angolo via Roma e angolo via Belluno, da angolo via Marche a angolo via Gallipoli), via Alighieri, via Vallone (da angolo via Diaz a angolo via Trieste) e via XX Settembre.
INTERVENTI DI PROGETTO - “Le opere previste non andranno a modificare la morfologia dei luoghi in quanto le principali lavorazioni prevedono solo opere di manutenzione e rifacimenti di tratti di pavimentazione stradale. Le livellette di progetto dovranno essere tali da garantire che la nuova pavimentazione eseguita si raccordi perfettamente con quelle esistenti limitrofe. Le pendenze trasversali saranno tali da permettere il deflusso delle acque meteoriche verso le banchine stradali esistenti oppure verso le cunette di esistenti. I lavori saranno eseguiti nel pieno rispetto delle regole d'arte e con i migliori accorgimenti tecnici per la loro perfetta esecuzione” si legge sul progetto esecutivo.
RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE - “Per le sedi stradali individuate, si prevede il completo rifacimento del manto stradale, attualmente in conglomerato bituminoso, in modo da consentire l'eliminazione di zone dissestate o compromesse nella loro funzionalità. Nello specifico verrà rimosso, mediante fresatura meccanica, l'attuale strato di conglomerato superficiale in modo da rendere la superficie livellata e adeguatamente grezza atta a ricevere ed ad aggrappare il successivo manto d'usura, ottenendo così una sede stradale compatta che ne impedisca le infiltrazioni di sostanze che, con il tempo, favorirebbero il dissesto e lo sgretolamento dello stesso” continua il progetto.
RIFACIMENTO E INCREMENTO DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE - “Tra i vari sistemi disponibili per rendere visibile all'automobilista il percorso stradale nelle varie condizioni di guida, la segnaletica stradale orizzontale è certamente il sistema più efficace, poiché consente all'utente di avere una precisa cognizione spaziale dei margini laterali e una visione a distanza del percorso in cui mantenere la direzione di marcia del proprio mezzo” conclude il progetto.