Giuseppe Toma porta il Salento sul palco di X Factor

Il giovane cantante di Matino ha superato la prima fase con ben quattro si
Con la fine dell’estate è ripartita la programmazione televisiva e con essa tutti gli show che tengono incollati milioni di spettatori davanti alla tv. Tra questi, quello che a livello musicale è senza dubbio il più importante è X Factor, in onda su Sky ogni giovedì a partire dallo scorso 11 settembre. Lo show, condotto dalla cantante Giorgia, è attualmente alle prime fasi delle audizioni, dalle quali verranno selezionati i 12 concorrenti che poi parteciperanno alla gara ufficiale.
Tra i protagonisti delle audizioni si è distinto anche un giovane aspirante cantante di Matino, Giuseppe Toma, che ha presentato il suo inedito “Lettera di un soldato”, brano scritto per un amico che ha intrapreso la carriera da militare. Il ventunenne, accompagnato dai genitori e dalla nonna, ha superato la prova con ben quattro “sì” da parte dei giudici, che quest’anno sono Achille Lauro, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi (del duo Paola e Chiara).
Chi è Giuseppe Toma
Il ragazzo di Matino è nato nel 2004, e ha iniziato a scrivere canzoni come mezzo per raccontare il proprio mondo e quello delle persone che incontra, trasformando emozioni ed episodi quotidiani in musica. Ama lavorare in autonomia, senza dipendere da nessuno, e prima di esibirsi segue un piccolo rituale: si toglie gli occhiali, porta le mani sul volto e raccoglie tutta la concentrazione necessaria.
Il suo percorso artistico prende forma nel 2023 con le prime uscite discografiche, mentre nel 2024 arriva il debutto con l’EP Importante. Tra le figure che più hanno inciso sul suo cammino c’è la nonna, sempre al suo fianco e presente anche durante l’Audition. “Dopo la perdita di mio marito sono rimasta accanto a lui, l’ho cresciuto io. Se potessi, passerei ore e ore ad ascoltarlo senza stancarmi”, ha dichiarato.
Prima tappa di un lungo percorso superata
Questo passaggio, tuttavia, non porta direttamente ai live show, ma alla seconda fase, quella dei Bootcamp, in cui gli aspiranti vengono ulteriormente selezionati e divisi per categorie. Successivamente si terranno gli Home Visit, dove avverrà la scelta definitiva dei concorrenti che accederanno ai live di X Factor. Per Giuseppe, dunque, il percorso è ancora lungo, ma nella sua prima tappa ha lasciato un’ottima impressione, colpendo i giudici soprattutto per la profondità della sua scrittura.
Negli ultimi anni X Factor si è confermato come un trampolino di lancio fondamentale per i nuovi talenti, molti dei quali hanno poi conquistato la scena musicale nazionale e internazionale. Basti pensare ai casi di Maneskin, Marco Mengoni, Noemi e Mahmood.
Salento protagonista non solo a X Factor
Il Salento, ricordiamo, non sarà protagonista solo a X Factor a livello canoro, ma anche a Io Canto Family, un programma diverso nel format, ma che comunque si impegna a far crescere dei giovani, in questo caso giovanissimi (dai 10 ai 15 anni), aspiranti cantanti. Nel programma in onda su Canale 5 e condotto da Michelle Hunziker ci sarà anche Simone Baglivo, ragazzo di Cutrofiano.