Chi è Matias Perez, il "Salvador del Curi" arrivato dalla cadetteria cilena

Ecco chi è il nuovo acquisto del Lecce proveniente dal Curicò Unido
Il Lecce ha da poco ufficializzato la sua terza operazione in entrata in questa sessione di calciomercato estiva: Matias Perez arriva dal Curicò Unido a titolo definitivo firmando un triennale con opzione per i successivi due anni. Il classe 2005 cileno arriva nel Salento per la cifra di 525mila euro.
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Matías Pérez dal Curicó Unido.
Il marcatore centrale cileno classe 2005 ha sottoscritto un contratto di tre anni con opzione per i successivi due.

Chi è Matias Perez
Ricordo di essere venuto al campo sportivo la prima volta con mia sorella. Ho fatto il primo provino nel 2018. Ho fatto tutti i test, avevo un grande entusiasmo. Fin da piccolo avevo il sogno di diventare un calciatore professionista ed aiutare la mia famiglia.
Nato il 13 aprile 2005 a Molina, un piccolo centro vicino a Curicó, in Cile, Matias Ignacio Perez Sepúlveda, conosciuto da tutti come “El Flaco”, è un giovane talento che ha fatto del motto Dios y fútbol la sua guida. Cresciuto tra le strade polverose della sua città natale, ha mosso lì i primi passi nel mondo del calcio, emergendo poi nelle giovanili del club locale fino a conquistare un posto in prima squadra da autentico “canterano”.
Inizialmente impiegato come centravanti, ha poi arretrato il suo raggio d’azione per via della sua fisicità, trasformandosi in un solido difensore centrale. In patria è già considerato un possibile crack del futuro: nella scorsa stagione ha totalizzato 17 presenze nella Serie B cilena, per un totale di 1.190 minuti in campo.
Ma è con la maglia della nazionale Under 20, durante il prestigioso Sub20 Sudamericano (lo stesso torneo che ha lanciato fenomeni come Messi e Neymar) che Perez ha davvero acceso i riflettori su di sé. Le sue prestazioni hanno attirato l’interesse di alcuni dei club più blasonati del Cile, come Colo-Colo e Universidad de Chile. A spuntarla, però, è stato il Lecce, pronto a scommettere sul suo talento per il futuro.