Consigli Fantacalcio, Lecce-Verona: chi schierare dei giallorossi?
In questa sezione dedicata al fantacalcio analizziamo le scelte ideali in vista della gara di sabato: chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese tra i giallorossi.
Torna la Serie A con l' 11esima giornata di campionato, l'ultima prima della nuova sosta per le nazionali che sancirà il nostro accesso diretto o no ai mondiali.
Si parte domani sera, all'Arena Garibaldi alle 20:45 dove il Pisa ospiterà la Cremonese.
Il Lecce invece, torna tra le mura di casa per lo scontro diretto contro il Verona, sabato alle 15.
Come arrivano le due squadre
La squadra di mister Zanetti, nonostante il bel gioco proposto in questo avvio di stagione, è ancora a secco di vittorie in campionato e cercherà di invertire questo trend negativo a tutti i costi, specie dopo la delusione nel finale avuta contro l'Inter nell'ultima giornata.
I salentini, sulle ali dell'entusiasmo dopo gli straordinari 3 punti ottenuti a Firenze, cercheranno a loro volta di tornare a fare bene davanti ai propri tifosi, dove la vittoria manca da maggio.
Si prospetta una gara avvincente, dove entrambe le squadre cercheranno di dimostrare i propri valori in uno scontro che ha tutta l'aria di risultare decisivo nei conti di fine stagione.
Chi schierare al Fantacalcio?
Una sfida delicata necessita di scelte forti nelle nostre rose del fantacalcio.
Ecco alcuni nomi da schierare come possibili certezze, altri sconsigliati e alcune sorprese.
Consigliati
- Tiago Gabriel: solidità e disciplina. Nell'ultima gara è stato perfetto: nessun fallo fatto, alcun dribbling subito e tutti i duelli vinti. Il gioiello di Corvino ha iniziato a far parlare di sé e le squadre europee hanno già puntato il colpo, ma le sue qualità sono al momento al nostro servizio. Certezza di ottime prestazioni e modificatore assicurato.
- Berisha: il mediano albanese è in stato di grazia, in una forma fisica che non ha mai avuto in carriera e sta rispettando le aspettative riposte dall'intera piazza dopo qualche stagione di attesa. Per Di Francesco è imprescindibile, ormai ha numeri da top di reparto e ha il plus dato dai calci piazzati. Da schierare sempre.
- Stulic: è vero, di certezza non ha nulla e i numeri lo dicono: zero tra gol e assist. A suo discapito bisogna considerare che non ha nemmeno avuto occasioni per cambiare la tendenza visto le difficoltà offensive dell'intero reparto. La partita di Firenze ha acceso una speranza, questa è l'occasione perfetta per sbloccarsi definitivamente.
Sconsigliati
- Banda: è difficile trovare giocatori da evitare in questa gara visto lo stato di forma della rosa, quindi bisogna andare su chi probabilmente non partirà dal primo minuto. E' il caso dell'ala zambiana che, nonostante il progressivo ritorno alla miglior versione di sé stesso, visto il probabile rientro di Sottil e Pierotti, partirà quasi sicuramente dalla panchina.
- N'dri: stesso discorso vale per l'ivoriano che però, a differenza di Banda, sembra essere calato un po' nel rendimento e non è la primissima scelta nelle rotazioni durante la seconda metà di gara.
Sorprese
- Gallo: manca al bonus da tanto ma non nelle prestazioni positive. E' la gara giusta per provare a sganciarsi in avanti, specie se il compagno di reparto sarà Morente. Lo spagnolo infatti ha caratteristiche difensive di copertura che i suoi colleghi non hanno, pertanto può lasciare libero il terzino giallorosso di sgasare sulla fascia anche in fase offensiva.
- Falcone: ennesimo clean sheet registrato in settimana, l'estremo difensore ha salvato il risultato a Firenze con due parate decisive. Gli scaligeri, nonostante la qualità tecnica delle due punte, fanno un po' di fatica a segnare e, contro una difesa solida e sempre più in fiducia, difficilmente si registreranno goleade. Se lo si ha in rosa è da rischiare, visti i big match che dovranno affrontare le grandi del nostro campionato.





