header logo

Si è parlato molto della prestazione di Tiago Gabriel contro il Parma, al punto da valergli numerosi elogi. Il difensore, su cui si sono posati gli occhi di alcune squadre estere, è stato senza dubbio protagonista di una prova straordinaria, ma nella vittoria contro i Ducali non è stato l’unico a distinguersi in campo. Fabio Caressa, ad esempio, ha stilato la sua personale top 11 di giornata inserendo un altro difensore del Lecce. Ecco quale.

Caressa: nella top 11 non c'è Tiago Gabriel

Il primo difensore è Gallo, che sta facendo molto bene a Lecce. Secondo me, il Lecce ha vinto una partita fondamentale, perché deve necessariamente scrollarsi di dosso un po’ di paure. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Anche Di Francesco: lo ha detto lui stesso, è andato da uno psicologo. Non so quanto sia stato giusto dirlo pubblicamente, però è stato onesto. Io stesso vado dallo psicologo, quindi sono molto aperto a questo tipo di percorso, ma per un allenatore secondo me è una situazione un po’ diversa. In ogni caso, è stato sincero e si sta liberando di alcune zavorre, soprattutto delle due retrocessioni consecutive. 

Il Lecce, poi, ha cambiato molto: ha perso uomini importanti, ma mi sembra che stia ritrovando una propria dimensione con i giocatori giusti. Gallo sta facendo benissimo, sia in fase difensiva sia quando si proietta in avanti. Per questo, merita sicuramente un posto nella nostra Top 11.

gallo

Antonino Gallo: una delle certezze del Lecce

Il terzino giallorosso è spesso al centro delle discussioni in casa Lecce, ma su un punto non ci sono dubbi: da cinque stagioni è un titolare inamovibile sulla fascia sinistra. Nel corso degli anni ha saputo tenersi stretto il posto, mettendo in panchina giocatori di esperienza come Barreca, Pezzella e Sala, contendendosi il posto con il futuro crack Patrick Dorgu.

Non male per il giovane palermitano, che però non aveva iniziato la stagione nel migliore dei modi. La gara contro il Cagliari ne è stato un chiaro esempio: in quell’occasione ha sofferto particolarmente le scorribande di Palestra, lasciandoselo sfuggire in diverse occasioni. Nelle ultime due uscite, però, il trend sembra essersi invertito. Contro il Bologna ha saputo limitare efficacemente Orsolini, mentre nella sfida con il Parma ha offerto una prestazione solida e attenta in fase difensiva, guadagnandosi un meritato 7 in pagella da PianetaLecce.

Gallo 7
Inizia male, poi va in grande crescita nel corso della partita, molto bravo soprattutto in copertura.  

Le ammende al Lecce nella stagione 2025/26: si va verso i 25mila euro
Francavilla Fontana, lo stadio si rinnova: nuova curva da 1.500 posti

💬 Commenti