header logo

Un mercato che ha lasciato il segno più per le partenze che per i colpi in entrata. Il Lecce di Pantaleo Corvino, al termine di una sessione estiva intensa e ricca di movimenti, si ritrova al centro del dibattito tra le principali testate sportive italiane. Ieri è stato il Corriere dello Sport ad aprire le danze, assegnando un 5,5 al mercato giallorosso. Un giudizio severo, motivato così: 

Come a Bologna, la garanzia è il diesse, Pantaleo Corvino. Durante la stagione ci stupirà con i suoi acquisti sconosciuti ai più. Oggi però l'addio di Baschirotto, Karlsson, Rebic e soprattutto Krstovic dà l'idea di un Lecce più debole.

Una valutazione che mette l'accento su un dato di fatto: i salentini hanno perso pezzi importanti senza sostituirli con profili di eguale esperienza o già pronti per la Serie A. Un ragionamento che trova solo parziale sponda in Tuttosport, che assegna invece un 6 pieno

Il quotidiano torinese riconosce a Corvino l’abilità di fare cassa senza svendere – Krstovic è stato ceduto bene, così come Baschirotto – ma evidenzia anche l'assenza di investimenti su nomi affermati. La fiducia resta in Pantaleo Corvino, che ancora una volta ha pescato dal suo radar internazionale profili semi-sconosciuti ma dal potenziale intrigante sottolineando la solita scommessa in stile Corvino: giovani, talentuosi, ma tutti da scoprire.

4 S per la Svolta e la Salvezza: Lecce, c'è ancora tanto da scoprire
Lecce, il pagellone di TuttoMercatoWeb boccia Corvino: ora parla il campo. Ecco il voto

💬 Commenti