header logo

🔴 PL Talk - Post partita

I cambiamenti sulla linea mediana

Non dimentichiamo anche Miller che è giocatore di grande talento. Quando ci sono così tante alternative si può ruotare, c'è Karlstrom che sta facendo bene e può migliorare. C'è Atta che è migliorato tanto dal punto di vista tecnico, ha avuto una grande chance nel primo tempo contro la Cremonese, non l'ha sfruttata bene e non era contento. Bisogna in generale avere una grande corsa e disponibilità, serve cooperazione tra centrocampisti, esterni e tutti gli altri. Penso tutti i ragazzi che lei ha nominato possano dare un contributo. 

Vogliamo migliorare e crescere nel possesso palla, abbiamo circa il 50% di possesso ed è un buon dato rispetto alla Serie A. Ora però va sfruttato, dobbiamo riuscire a prendere le decisioni giuste. L'anno scorso di gol dai centrocampisti ne abbiamo trovati pochi. Lovric è giocatore di qualità ma ha un po' meno nelle corde l'uno contro uno. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Ekkelenkamp ha fatto una buona preparazione poi purtroppo si è infortunato e contro il Milan non ha giocato molto bene, abbiamo ruotato e stiamo cambiando spesso mezzala, chi vuole giocare deve mostrare sul campo attraverso i numeri di meritare una maglia. Dobbiamo far sì che i giocatori prendano le decisioni giuste al momento giusto, soprattutto contro difese che restano basse. Per Piotrowski per esempio è la prima esperienza in Serie A, deve migliorare con il pallone tra i piedi.

Iker Bravo elemento che potrebbe spaccare la partita?

Potrebbe, ma non solo lui. Ci sono anche Davis, Zaniolo, Buksa che come attaccanti possono fare la differenza. L'importante è che quando i ragazzi giocano poi rispondano con buone prestazioni, serve avere il livello per giocare in Serie A da titolari o anche uscendo dalla panchina. 

Iker Bravo è ragazzo di qualità, è stato via un paio di settimane, verrà comunque con noi ma non so dirvi chi subentrerà, dipenderà dalle mie scelte dal primo minuto e da come evolverà la partita. Non anticipo le mie scelte, a volte prendo decisioni giuste, altre meno, io sono il primo responsabile in generale, poi il giocatore è responsabile della sua prestazione in campo. Questa è una squadra che non molla mai, che gioca sempre in avanti, che vuole vincere. Non ci siamo ancora riusciti in casa e vogliamo cominciare da domani.

Come si affronta il Lecce domani?

Ha una filosofia chiara, il focus non è su di loro, ma su di noi. Dobbiamo giocare in avanti, essere coraggiosi, vincere i duelli. Il Lecce ha terzini che salgono molto, dovremo essere attenti riuscendo a essere pericolosi. Se ci riusciremo potremo ottenere un buon risultato sapendo che sarà tutt'altro che semplice.

Su Davis e Solet

Quest'anno sta contribuendo ancora di più al gioco, abbiamo bisogno di braccetti che salgono molto, ci confrontiamo molto e sta al giocatore prendere la decisione giusta al momento giusto. Purtroppo nel finale della partita ha fatto un errore, non posso immaginare come sarebbe stata questa conferenza se la Cremonese avesse concretizzato quell'occasione. 

Però durante la gara ha avuto anche momenti positivi, poi è chiaro che questi errori vanno tolti. Ma non riguarda solo Solet, riguarda tutti, a volte agevoliamo gli avversari. Tranne forse il gol segnato contro il Cagliari difficilmente gli avversari ci hanno concesso errori da sfruttare. Dobbiamo riuscire a ridurre le ingenuità. Stiamo lavorando per trovare l'equilibrio.

Consigli Fantacalcio, Udinese-Lecce: chi schierare dei giallorossi?
Di Francesco: "Il gol non deve diventare un'ansia. Sottil? Ecco come sta"

💬 Commenti