Anche se nella mente dei tifosi giallorossi c’è ancora il ricordo della finale play-off persa il
16 giugno 2013, c’è un solo precedente in partite di campionato tra
Lecce e
Carpi.
Fu quello giocato circa un mese prima, il 5 maggio, che terminò con il risultato di
2-2.
Il Lecce scese in campo con Benassi, Diniz, Martinez, Di Maio (74’ Ferrario), Fatic (46’ Jeda), De Rose, Zappacosta, Memushaj, Chiricò (65’ Falco), Bogliacino, Chevanton.
Già dopo
otto minuti la squadra allenata da Antonio Toma si trovò sotto di due reti grazie alla doppietta realizzata dal marocchino
Rachid Arma (attualmente al Vicenza). La squadra giallorossa però non si perse d’animo e grazie alla doppietta di Ernesto Javier Chevanton (un gol su calcio di rigore) riuscì a pareggiare i conti. A fine campionato come detto, nonostante il distacco nella classifica finale di ben dieci punti, fu la
squadra emiliana a festeggiare la promozione nella serie cadetta, la prima della sua storia.
Di quel
Carpi facevano parte giocatori che attualmente giocano tra Serie A e Serie B come il portiere Sportiello (Frosinone), i difensori Letizia (Benevento) e Gagliolo (Parma), i centrocampisti Bianco (Perugia) e Pasciuti (Carpi, uno dei reduci di quella sfida) e l’attaccante Di Gaudio (Verona).