Il Lecce ci prova ma non basta: contro il Sassuolo è 0 a 0

La cronaca della sfida tra Lecce e Sassuolo terminata 0 a 0
Lecce e Sassuolo si affrontano per la settima giornata del campionato di Serie A. I giallorossi scendono in campo con il consueto 433. In porta c’è Falcone; in difesa Veiga, Gaspar, Thiago Gabriel e Gallo; a centrocampo Coulibaly, Ramadani e Berisha; in attacco Pierotti, Stulic e Morente.
Lecce-Sassuolo, la cronaca del primo tempo
Il Lecce parte forte, tiene palla e calcia in porta al quinto minuto con Ramadani: la conclusione dell’albanese termina a lato di poco.
La seconda conclusione di marca giallorossa arriva al tredicesimo con Danilo Veiga, abile a rifinire l’azione dopo una serpentina. Il suo tiro, però, finisce debole tra le mani di Muric.
La partita vive una fase di stallo nella seconda parte del primo tempo, con il Lecce che ci prova con un doppio calcio d’angolo e gli ospiti che tentano di avvicinarsi alla porta di Falcone attraverso le invenzioni di Berardi.
A 10 minuti dal termine super occasione Lecce con Stulic. L’attaccante fa tutto alla perfezione ma la palla esce di un soffio alla destra della porta difesa da Muric.
Dopo un solo minuto di recupero, il direttore di gara decreta la fine della prima frazione di gioco. Nei primi ’45 minuti il Lecce avrebbe meritato di passare in vantaggio per la mole di gioco creata.

Lecce-Sassuolo, la cronaca del secondo tempo
Subito Lecce pericoloso con la coppia Gaspar-Thiago Gabriel: il primo la mette in mezzo di testa ed il secondo prova una semirovesciata, rimpallato però dalla difesa avversaria. Tutto nato dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Berisha.
Al ventesimo della ripesa grande doppia occasione per il Sassuolo, ma in entrambe le occasioni il numero 10 Berardi non riesce a battere Falcone.
Di Francesco cambia: dentro Camarda e Helgason per Coulibaly e Stulic. Qualche minuto più tardi Banda entra al posto di Pierotti. Lo zambiano si sposta a sinistra, con Morente a destra.
Lo stadio canta senza sosta e prova a spingere i giallorossi al successo, ma il Sassuolo difende con organizzazione e non si trovano pertugi giusti per trovare la rete del vantaggio.
A 5 minuti dal termine Pierret e N'Dri entrano al posto di Morente e Berisha. Nel finale chiusura provvidenziale di Thiago Gabriel su un tiro a botta sicura di Cheddira.
Dopo 4 minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine della partita. Un pareggio che non scontenta nessuno, con una partita che nel secondo tempo è diventata sempre più equilibrata.