header logo

Poco più di due giorni separano il Lecce di Roberto D’Aversa e il Torino di Ivan Juric che, questo sabato scenderanno in campo, allo Stadio Via del Mare, per il decimo turno di campionato.

Attualmente i giallorossi hanno 13 punti in graduatoria, frutto di tre vittorie e quattro pareggi, di cui l’ultimo nel precedente turno disputato in Friuli contro l’Udinese, terminato per 1-1 grazie a un gol di Piccoli nei minuti finali; i granata, invece, hanno quattro punti in meno e sono reduci da una pesante sconfitta, subita davanti ai propri tifosi, per 3-0 contro l’Inter e sono alla ricerca di un successo che manca, oramai, da più di un mese nella sfida vinta in trasferta contro la Salernitana alla quarta giornata.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Quello di sabato, sarà il sedicesimo precedente tra le due squadre giocato nel Salento. Il bilancio è favorevole ai padroni di casa che hanno vinto in sei circostanze, pareggiato in cinque e perso nelle restanti quattro occasioni.

Lecce-Torino, Lapadula e Bremer in azione

La prima volta, risale al campionato di Serie A 1986/86 e finì a reti bianche; nel campionato di massima serie del 1988/89, invece, vinsero i giallorossi con un netto 3-1 grazie alle reti di Benedetti, Barbas e Paciocco; sempre in Serie A, nel campionato 1990/91, finì in pareggio per 1-1 con gol di Moriero per i padroni di casa mentre nel 1993/94, sempre nello stessa serie, vinse il Torino per 2-1; in Serie B, nella stagione 1996/97, vinsero i salentini di misura con il punteggio di 1-0 grazie a un gol di Macellari; sempre in seconda serie, nel 1998/99, terminò nuovamente 1-1 con rete di Sesa; l’anno seguente si ritrovarono in Serie A e a vincere furono i giallorossi con il punteggio di 2-1 e le marcature di Sesa e Conticchio; nel 2001/02, ancora una volta in massima serie, terminò 1-1 al Via del Mare con gol di Cimirotic per gli uomini dell’allora allenatore Cavasin mentre nel 2008/09, sempre in Serie A, l’incontro terminò in abbondanza di gol, con il risultato finale di 3-3 e le reti di Castillo e la doppietta di Munari per i giallorossi; l’anno seguente, in seconda serie, vinse il Lecce per 2-1 grazie alle marcature di Di Michele e Corvia mentre nel 2019/20, in Serie A, gli uomini di Liverani s’imposero con un netto 4-0, davanti ai propri tifosi, grazie ai centri di Deiola, Barak, Falco e Lapadula (su calcio di rigore); infine, l’ultimo precedente in campionato risale alla scorsa stagione quando, la squadra dell’allora tecnico Marco Baroni, uscì sconfitta per 2-0.

In Coppa Italia, i precedenti al Via del Mare risalgono alla stagione 1976/77, dove i giallorossi di mister Renna uscirono vittoriosi con il punteggio di 2-1 e le reti di Loddi e Montenegro, qualificandosi al turno successivo; il secondo storico, risale alla stagione seguente e a vincere furono i granata per 1-0; infine, l’ultimo precedente si registra nel 1979/80 e a confermarsi furono sempre i piemontesi con il risultato finale di 3-2.

 

Lecce-Torino, dove vedere la partita: orari e probabili formazioni
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti