header logo

Occhi puntati su Tiago Gabriel. Il giovane difensore centrale portoghese è stato uno dei volti più brillanti del ritiro precampionato del Lecce, guadagnandosi sul campo la fiducia dello staff tecnico e lasciando più di una traccia nelle quattro amichevoli estive fin qui disputate dai giallorossi. 

In un reparto ancora orfano di Federico Baschirotto – il leader difensivo passato ad altri lidi – Tiago si è preso la scena con personalità, solidità e una sorprendente maturità tattica.

Giovane ma maturo

Nonostante i suoi 20 anni, il classe 2004 si è distinto per carattere e presenza in mezzo al campo, dimostrando di non soffrire la pressione e di saper guidare la linea difensiva con autorità. I suoi 194 centimetri di altezza lo rendono un cliente scomodo per qualsiasi attaccante: fisicità importante, dominio nel gioco aereo e una struttura che fa la differenza nei duelli corpo a corpo. Un profilo che il Lecce stava cercando e che potrebbe rappresentare una pedina fondamentale nella nuova stagione.

Tiago Gabriel
Tiago Gabriel

Sbarcato nel Salento lo scorso gennaio grazie all’intuito di Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera – gli stessi che avevano puntato su Pierotti nel mercato di gennaio del 2024 – Tiago Gabriel ha sfruttato i mesi di ambientamento per studiare il calcio italiano e farsi trovare pronto al momento giusto. E ora quel momento sembra essere arrivato.

Perfetto

Nelle uscite estive il portoghese è stato un autentico baluardo: mai una sbavatura, sempre preciso nelle letture, attento nelle chiusure e pulito nella gestione del pallone. Ha giocato semplice, con intelligenza, senza mai strafare ma sempre con la giusta dose di personalità.

Il tecnico Eusebio Di Francesco lo osserva con attenzione, consapevole che la società è ancora alla ricerca di un profilo d’esperienza per completare la linea difensiva. Ma intanto Tiago Gabriel si candida a sorpresa per un posto tra i protagonisti della stagione. “Crack” potenziale, da coltivare con pazienza ma senza timori. Lecce potrebbe aver trovato in casa il suo nuovo pilastro difensivo.

E chissà che la scommessa di Corvino e Trinchera non si riveli, ancora una volta, vincente.

Roma: piace Santiago Pierotti? Ecco cosa sappiamo
Oggi in campo il derby Bari-Casarano: il risultato è sorprendente

💬 Commenti