La salvezza con il Lecce, l'amore per il Palermo. Poi arrestato per bancarotta

La sua carriera non è mai decollata del tutto, nonostante l’attaccante siciliano possa dire di aver giocato in piazze importanti, quali Cagliari, Palermo, Genova sponda Sampdoria ed ovviamente Lecce.
In zona gol non è stato mai un cecchino, ma le sue giocate al limite dell’area di rigore hanno sempre messo in grande apprensione tutte le difese avversarie.
In bacheca ha solo un campionato di Serie B, ma le 20 reti siglate con la maglia del Palermo, squadra della sua città e per la quale ha sempre fatto il tifo, valgono più di mille trofei. Vasari, in ogni caso, ha chiuso con il mondo del calcio nel 2005 in Serie C1, con addosso la maglia del Vittoria, ritirandosi a 35 anni.
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Topolino, così lo chiamavano compagni di squadra e tifosi, ha deciso di aprire un panificio a Palermo, che purtroppo a giugno ha dovuto fare i conti con la crisi ed è stato chiuso.
Adesso, però, conta solo dimostrare l’innocenza rispetto ai fatti che gli vengono contestati, oltre che ripianare al più presto i debiti con il fisco.
Vasari era ed è nel cuore dei tifosi del Lecce. In fondo è impossibile dimenticare quel caldo 17 giugno.
💬 Commenti






