header logo

Il Cosenza lo scorso anno è retrocesso sul campo in Serie C ma in estate è stato ripescato per via del fallimento del Chievo, prendendo anche quello che sarebbe dovuto essere l’allenatore dei clivensi, ossia Zaffaroni.

L’ex tecnico dell’Albinoleffe è un’autentica sorpresa di questo campionato, così come la sua squadra che, nelle prime 10 giornate, ha già ottenuto ben 14 punti.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Il Cosenza gioca un calcio propositivo, grazie ai suoi attaccanti molto mobili e ad un centrocampo pieno di giocatori che sanno dare del tu al pallone. Luca Palmiero, Mario Situm, Marco Carraro, Vincenzo Millico, Djavan Anderson, sono tutti calciatori di grandi qualità tecniche, che riescono a fare la differenza nel campionato di Serie B.

Davanti all’estremo difensore Mauro Vigorito, poi, agiscono difensori di esperienza e categoria, come Michele Rigione, Luca Bittante, Roberto Pirrello e lo storico centrale dei calabresi Angelo Corsi.

Il Cosenza, quindi, ha ottenuto 4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte in questo avvio di stagione, segnando 11 gol e subendone ben 14. La difesa, infatti, pare essere il punto debole della formazione di Zaffaroni, mentre in attacco i problemi sono risolti dalla verve realizzativa di Gabriele Gori, attaccante scuola Fiorentina che ha già segnato 5 gol in questo torneo. 

Ciro e Michele, eroi senza tempo
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti