header logo

Doveva essere il big match del Girone E valido per la qualificazione all'Europeo Under 21, ma l'Italia commette un brutto passo falso e perde 2 a 1 in casa della Polonia.

La partita

La sfida è di quelle importanti, con entrambe le squadre a punteggio pieno ma con la Polonia in testa grazie ad una miglior differenza reti e 0 gol subiti. L'Italia gioca un buon primo tempo per poi lasciare il passo ai padroni di casa che dopo mezz'ora cominciano a spingere.

Gli Azzurrini entrano bene nel secondo tempo e Camarda ha subito un occasione che spreca. Al 61' il dominio della squadra di Baldini viene ricompensato: Koleosho crossa sul secondo palo trovando Pisilli, che scarta il difensore con un sombrero e da posizione defilata mette dentro un gran gol. 0 a 1 Italia e primo gol subito nel girone per la squadra biancorossa.

 L'Italia spinge ed ha anche qualche buona occasione per raddoppiare, ma si sa, il calcio è uno sport strano ed in appena tre minuti, dall'83° al 86°, due contropiedi ribaltano la partita. Padroni di casa 2, Italia 1. C'è tempo anche per una espulsione abbastanza inutile per Koleosho per somma di ammonizioni. L'Italia perde e, come per la Nazionale maggiore, il rischio playoff si fa concreto. Resta il rammarico per una partita dominata per larghi tratti.

Il match di Camarda

Una partita non particolarmente brillante quella di Camarda. Il talentino giallorosso ha subito una buona occasione dopo 4 minuti, ma il suo tiro dalla distanza è debole. Il classe 2008 fa una gara di sacrificio, non riuscendo mai ad entrare in partita e sbagliando molti palloni. Una nuova occasione arriva ad inizio secondo tempo, quando non sfrutta un errore della difesa polacca allungandosi troppo il pallone. Al 75' lascia il post a Cissè.

lecce bologna camarda

 Polonia-Italia Under 21 2-1: il tabellino

Marcatori: 61' Pisilli (I), 83' Bogacz (P), 86' Kuziemka (P)

Polonia (4-2-3-1): Lubik; Nowak, Kutwa, Drapinski, Gurgul; Kocaba (66' Drachal), Kozubal; Pietuszewski (75' Kuziemka), Duda (74' Faberski), Pienko (90' Jakubczyk); Regula (66' Bogacz). Ct. Brzeczek

Italia (4-3-3): Palmisani; Palestra, Comuzzo, Mane, Bartesaghi; Pisilli (82' Berti), Lipani, Dagasso; Cherubini, Camarda (75' Cisse), Koleosho. Ct. Baldini

Arbitro: Bandic (Bosnia)

Ammoniti: Cherubini, Bartesaghi, Koleosho, Duda, Palestra, Pietuszewski, Nowak, Lipani, Lubik, Kozubal

Espulsi: Koleosho al 95'

Camarda rigorista per il bonus reti? Sticchi Damiani fa chiarezza
Lecce, in giro con merce rubata ed un coltello: nei guai tre giovani

💬 Commenti