Dai gol negli anni '70 alla pelletteria in Piazza Duomo: ecco che fine ha fatto l'attaccante giallorosso
Il centravanti romano era un attaccante fisico, capace però di giocare il pallone sia di destro che di sinistro. La sua carriera è iniziata in Serie D, nell’OMI Roma e nel Velletri, ma è stato il Sorrento a permettere a Fortunato di segnare con regolarità, attirando i dirigenti della Lazio, che hanno deciso di puntare su di lui.
In biancoceleste, in realtà, Loddi ha giocato solo una partita di Coppa Italia, prima di trasferirsi nel suo amato Salento, luogo dove poi ha deciso di concludere la sua carriera, con le maglie di Casarano e Nardò, iniziando una nuova vita lontano dal calcio, ma vicino al cuore della gente.
Adesso Loddi vive a Lecce, una città che lo ha stregato e dal quale ha scelto di non andare più via, una volta appese gli scarpini al chiodo. Se vi trovate nei pressi della splendida Piazza Duomo, potete ammirare il suo negozio di pelletteria ed utensili vari, nel quale Fortunato ha investito ciò che ha guadagnato nel calcio.
Dopo la sua esperienza da giocatore, l’attaccante classe ’50 ha voluto allontanarsi da quel mondo, ma segue sempre con piacere le vicende dei giallorossi ed è un tifoso del suo Lecce, la squadra che lo ha reso celebre e grazie alla quale ha potuto conoscere ed ammirare questo piccolo angolo di paradiso.
💬 Commenti





