header logo

Con l'intento di creare qualcosa di significativo nella sua terra d’origine, offrire a tutti i ragazzi l’opportunità di praticare uno sport sano, educativo e coltivare il sogno di diventare una promessa del calcio italiano, nel 2010 nasce l’ASD Fabrizio Miccoli.

Oggi, dopo anni di duro, l’academy fondata dall’ex bomber si conferma un punto di riferimento nel calcio giovanile. Un successo costruito negli anni grazie agli investimenti costanti dello stesso Fabrizio Miccoli e alla guida tecnica attenta e appassionata del direttore Enrico Diamante, figura centrale nello sviluppo del progetto sportivo e umano dell’academy.

Le parole di Diamante

Anche quest'anno, nel divertimento e nel rispetto delle regole dentro e fuori del campo, grandissima soddisfazione per il raggiungimento di importanti traguardi sia di squadra, con la vittoria dei gironi regionali con tutte le categorie partecipanti, che individuali per alcuni dei nostri tesserati che sono approdati nei settori professionistici della serie A come US Lecce (under 15 e under 14) e AS Roma (under 14) e nelle Juniores Nazionali della LND. Ringrazio Fabrizio e tutti i collaboratori che permettono che tutto ciò si ripeta ogni anno e soprattutto le famiglie per la fiducia che ci dimostrano.

ASD Fabrizio Miccoli

Dall’ASD Fabrizio Miccoli ai grandi club: quattro giovani talenti spiccano il volo

L’ASD Fabrizio Miccoli conferma ancora una volta la sua vocazione di vivaio d’eccellenza. Tra i protagonisti dell’ultima stagione, quattro giovani promesse hanno compiuto il salto verso club professionistici di primo livello: Bruno Ponzetta e Andrea De Cillis approderanno all’Under 15 del Lecce, mentre Piermaria Marzo vestirà la maglia dell’Under 14 giallorossa. A completare il quadro c’è Fall Malik, classe 2011, destinato ad un top club (probabilmente i giallorossi capitolini della Roma).

Perché il Milan ha scelto il Lecce per Francesco Camarda?
Dove giocherà Rebic il prossimo anno? Arrivano le prime richieste per il croato

💬 Commenti