header logo

Il Lecce entra nella terza ed ultima sosta del 2025 con un pareggio casalingo a reti bianche contro l'Hellas Verona, portando a casa il secondo risultato utile consecutivo che permette ai giallorossi di rimanere a distanza di sicurezza dalla zona rossa. Basterà questo per convincere l'algoritmo a piazzare la squadra giallorossa fuori dalla zona retrocessione? Vi anticipiamo la risposta: no!

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Cos'è l'algoritmo Opta

L’algoritmo Opta è un modello statistico che elabora previsioni sportive basandosi su un’enorme quantità di dati raccolti durante le partite, come gol, tiri, possesso palla, occasioni create e rendimento storico delle squadre.

Va però ricordato che si tratta di semplici previsioni. Nella scorsa stagione, ad esempio, Opta stimava un Como ultimo con 36 punti, seguito da Cagliari e Venezia, mentre il Lecce avrebbe dovuto chiudere comodamente al 16° posto con 38,6 punti. La realtà, come spesso accade, ha poi raccontato tutt’altra storia.

Lecce, il confronto con le stagioni precedenti: Di Francesco ha cambiato marcia
Termina senza reti lo scontro diretto tra Lecce e Verona. Una gara ben giocata dai salentini, che hanno mostrato persona...

Il momento del Lecce

I giallorossi hanno attualmente 10 punti in classifica frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. Dopo un inizio non particolarmente esaltante, con un pareggio e tre sconfitte di fila, Di Francesco ha messo le cose al proprio posto trovando di fatto la quadra. Solidità difensiva, squadra corta e tanta grinta. E' stata questa la formula che nelle ultime sette partite ha portato nove punti. Un bottino niente male, ma il supercomputer Opta è comunque scettico, favorendo addirittura compagini come il Pisa ed il Parma.

lecce hellas-verona-danilo-veiga

Serie A, le previsioni aggiornate di Opta

Secondo Opta, la Cremonese di Baschirotto e compagni sembra relativamente tranquilla con 43.38 punti attesi e una probabilità di retrocessione piuttosto bassa, poco sopra il 12%. Subito dietro, la Fiorentina si trova in una zona ancora gestibile ma non priva di rischi: con 42.28 punti attesi, la percentuale di retrocessione sale al 16%, segno che la squadra non può permettersi distrazioni. I Viola sono ultimi in classifica e senza vittorie, e Vanoli sarà chiamato ad un compito difficile ma non impossibile visto i singoli di cui gode la squadra.

Dal Cagliari in giù, la pressione aumenta in modo evidente. I sardi hanno 38.25 punti attesi e una possibilità di retrocedere che supera il 30%, mentre Pisa, Parma e Lecce sono quasi appaiate tra i 36 e i 37 punti, con percentuali di rischio che oscillano tra il 38% e il 41%. Questo equilibrio rende la lotta salvezza particolarmente incerta.

Il Genoa, con 35.9 punti attesi e oltre il 43% di possibilità di retrocedere, si trova in una posizione complicata, ma non ancora disperata. Infine, il Verona chiude la classifica con soli 31.91 punti attesi e un dato preoccupante: più del 65% di probabilità di scendere di categoria. Ovviamente, queste statistiche variano di giornata in giornata e lasciano il tempo che trovano. Soprattutto, il campionato non è ancora giunto al giro di boa, pertanto è presto per fare calcoli. Di certo nessuno si aspettava una Fiorentina ultima ed a secco di vittorie, ma nemmeno una Cremonese super che, nonostante tutto, è distante dal Lecce solo quattro lunghezze.

La classifica finale secondo Opta

# Squadra Punti attesi % retrocessione
13 Cremonese  43.38 12.08
14 Fiorentina 42.28 16.17
15 Cagliari 38.25 30.57
16 Pisa 36.82 38.81
17 Parma 36.47 39.80
18 Lecce 36.2 41.14
19 Genoa 35.9 43.03
20 Verona 31.91 65.46
La Primavera di Schipa ha cambiato marcia: ecco come prosegue la stagione
Contro il Lecce dopo la sosta ci sarà un’altra Lazio

💬 Commenti