header logo

Si avvicina il ritorno alla normalità nel mondo del calcio.

L'apertura totale degli impianti sportivi manca da quasi due anni: era il marzo del 2020 quando l'Italia si fermò per contrastare la pandemia covid.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Successivamente diversi tentativi di graduale ritorno all'atmosfera delle grandi occasioni, ma anche diversi dietrofront.

Ora però si fa sul serio e ad assicurarlo è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ai microfoni di Gr Parlamento

"I tifosi hanno voglia di tornare allo stadio, i segnali stanno andando nella giusta direzione e confido che presto ci sarà il tutto esaurito. I dati continuano a essere positivi e quindi credo che entro la fine del mese di marzo si possa arrivare alla capienza del 100%.

Il calcio ha patito molto in questi anni di pandemia. Riavere gli stadi pieni significa avere fiducia e un sostegno economico. Dal primo marzo si tornerà al 75%, poi da lì a breve si potrà arrivare al 100%". 

In giornata anche il presidente FIGC Gabriele Gravina ha aperto a questa eventualità, augurandosi una revisione delle restrizioni in tempi ancora più brevi.

"Il 75% di pubblico sarà passo avanti. Francamente non mi soddisfa. Mi auguro che a fine mese si possa ripartire col 100%. Sarebbe un segno di speranza".

Il ritorno al 100% in una piazza come quella leccese potrebbe rappresentare il ritorno del tifo organizzato, che da anni si contraddistingue in quanto vero trascinatore dei calciatori giallorossi in campo nelle sfide casalinghe.

Ciro e Michele, eroi senza tempo
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti (1)