header logo

Dopo 11 partite di campionato è possibile fare un bilancio del “Di Francesco bis”, paragonandolo alla prima esperienza del tecnico abruzzese nel 2011 terminata con il suo esonero.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Di Francesco nel 2011

Nel 2011 Eusebio Di Francesco era un allenatore emergente, con un curriculum ancora tutto da costruire. Dopo aver convinto in Serie B alla guida del Pescara, il tecnico abruzzese fu scelto per guidare la compagine salentina in una stagione particolare, complicata da una situazione societaria non particolarmente rosea: la proprietà era pronta a lasciare e mostrava scarso interesse nel sostenere il nuovo tecnico. 

La rosa del Lecce, composta in gran parte da giovani in prestito e giocatori da rilanciare, non era certo fra le più attrezzate. Eppure Di Francesco, nonostante i risultati altalenanti, mise in mostra idee chiare e un’identità di gioco precisa, offrendo anche prestazioni di qualità.

I segnali dalla Coppa Italia

Il preludio a una stagione complicata si era già intravisto in Coppa Italia, nella prima uscita davanti ai tifosi giallorossi: il Lecce venne sconfitto 2-0 dal Crotone senza praticamente mai rendersi pericoloso, complice anche un terreno di gioco in pessime condizioni.

Il percorso in campionato

Dopo le prime undici giornate il Lecce aveva raccolto appena 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e ben 7 sconfitte, un bottino che valeva un deludente penultimo posto in classifica. Il dato offensivo, 9 gol segnati, risulta migliore rispetto a quest'anno, ma quello difensivo era estremamente negativo, con 20 reti incassate. 

È probabile che il tecnico, così come i tifosi, abbia evidenziato una partita in particolare: il celebre Lecce-Milan del 23 ottobre 2011, segnato dall’incredibile rimonta rossonera da 3-0 a 3-4, un episodio che Di Francesco non ha mai dimenticato.

di francesco

Il “Di Francesco bis”: i numeri di questa stagione

I dati di quest'anno parlano chiaro: il Lecce ha ottenuto lo stesso numero di vittorie rispetto alla stagione 2011/12 dopo 11 partite, ma con tre pareggi in più e tre sconfitte in meno. L’attacco ha prodotto 8 gol, mentre la difesa ne ha concessi appena 14, riuscendo inoltre a collezionare ben 5 clean sheet. Statistiche significative, che mantengono i giallorossi lontani dalla zona retrocessione e con cinque squadre alle loro spalle in classifica.

La tabella riassuntiva

Stagione Posizione Punti V P P Gol fatti Gol subiti +/- Clean sheets
2011 19 8 2 2 7 9 20 -11 3
2025/26 15 10 2 5 4 8 14 -6 5

Una similitudine: il tabù del Via Del Mare

Una similitudine, fino ad ora, delle due esperienze del Lecce di Di Francesco è il rendimento casalingo: al Via Del Mare non arrivò mai una vittoria, e l’unico punto raccolto fu nel delicato scontro diretto contro il Novara. Anche in questa seconda esperienza il Lecce non ha ancora raccolto vittorie tra le mura amiche (tralasciando quella in Coppa Italia contro la Juve Stabia), ma è riuscita a strappare tre pareggi: contro Bologna, Sassuolo e Verona.

Una differenza: la società e l'esperienza

E' d'obbligo notare le differenze principali tra questa esperienza e l'altra. In quel periodo, nel 2011, la società era in piena smobilitazione e le vicende giudiziarie complicarono le cose. L'anno nero del Lecce si chiuse con la doppia retrocessione che diede il via agli anni bui della C. Di Francesco, dunque, non aveva l'appoggio della dirigenza come quest'anno, non aveva un progetto solido sia dal punto di vista manageriale che tecnico.

L'esperienza: Di Francesco era alla sua prima esperienza in Serie A e doveva ancora farsi le ossa, fare errori, capire. In effetti, a parte le ultime sfortunate stagioni, il tecnico abruzzese fu poi protagonista con il Sassuolo e con la Roma, segnandone anche alcune tappe storiche. Insomma, le differenze sono tante e la volontà conclamata della dirigenza salentina è quella di aprire un ciclo: che sia la volta buona?

Lecce, Di Francesco è decisivo durante i match: il dato
Frutta, verdura e...cocaina: arrestato fruttivendolo a Presicce-Acquarica

💬 Commenti