header logo

Durante la puntata di PL Talk, andata in onda sul canale Twitch di Pianetalecce, è intervenuto Umberto Verri per parlare del calciomercato dei salentini e della partita contro la Juve Stabia. Queste le sue parole:

La situazione legata a Krstovic

Ieri sera (domenica, ndr) stavo guardando la Domenica Sportiva Estate e l’esperto di mercato della RAI ha parlato di un interessamento del Napoli per Krstovic, proprio perché sembra che l’infortunio di Lukaku sia più grave del previsto. Questo infortunio, che terrà il belga fuori per circa 2-3 mesi, ha allarmato Conte e ha spinto il Napoli a monitorare la situazione di Krstovic. Su di lui, però, non c’è solo il Napoli, ma anche l’Atalanta, che continua il suo pressing sul calciatore. Al momento sembrano esserci due strade concrete per il futuro di Krstovic: la Roma, infatti, appare un po’ defilata rispetto soprattutto a Napoli e Atalanta

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Nelle ultime gare stiamo vedendo un Krstovic diverso, un po’ meno lottatore. Adesso sembra più “leggero”, forse perché anche lui è consapevole che la partenza è vicina. Ma qualora non dovesse andare via, spero possa tornare a essere quell’attaccante grintoso che conosciamo, capace di risolvere diverse situazioni anche da solo.

Il muro del Lecce sul prezzo

Il problema è che, ancora una volta, il Lecce non fa sconti, nemmeno ora che Krstovic è considerato in uscita. Se non sarà pagata la cifra ritenuta adeguata, il Lecce terrà il giocatore, anche perché il tempo stringe e trovare un sostituto diventa sempre più difficile: nel fine settimana inizia il campionato e servirà partire bene contro un Genoa che in casa vorrà subito fare punti in chiave salvezza.

 

Un primo giudizio sulla rosa del Lecce

Prima di esprimere giudizi voglio vedere la squadra al completo. Tutti sanno che abbiamo problemi in difesa, e non solo a livello numerico. Nella partita contro la Juve Stabia, Gaspar non è stato al top, anche perché deve ancora trovare la giusta intesa con il suo compagno di reparto. A centrocampo, mister Di Francesco deve scegliere gli interpreti giusti e trovare una collocazione ideale per Helgason, che contro il Modena è stato schierato in una posizione in cui non ha potuto esprimere le sue qualità. Inoltre, bisogna trovare una soluzione sulle fasce: Banda contro la Juve Stabia è stato ingenuo e ora pagheremo a caro prezzo la sua espulsione. Nella partita di Ferragosto, dopo i primi 20 minuti positivi della Juve Stabia, il Lecce ha preso campo e ha creato i presupposti per segnare il gol del vantaggio. 

Non sono così convinto che l’inferiorità numerica influisca in maniera determinante, almeno in termini generali (basti pensare alla partita contro la Lazio), ma quel gesto di Banda ha inciso sulla produzione offensiva del Lecce, con la Juve Stabia che ha giustamente alzato il baricentro per cercare il pareggio. Il Lecce, però, è stato bravo a difendersi bene e a trovare il 2-0 grazie all’azione di Camarda che, nonostante la giovane età, ha mostrato grande qualità e, anche in questa partita, ha unito l’egoismo tipico dell’attaccante alla visione di gioco, servendo Kaba per il gol finale.

Su Camarda

Camarda dimostra di avere le basi per fare bene. Ora deve inserirsi in un contesto nuovo, completamente diverso da quello del Milan o del Milan Futuro, ma sta mostrando qualità importanti per aiutare il Lecce. Contro la Juve Stabia lo abbiamo visto con l’assist del 2-0, che ci ha permesso di vivere un finale di partita più tranquillo.

 

Risultati sorprendenti in Coppa Italia

Anche la Cremonese è stata eliminata in Coppa Italia dal Palermo. Ci sono squadre di Serie B, o addirittura di Serie C come il Cerignola, che riescono a mettere in difficoltà anche le squadre di Serie A. La Serie B è un campionato imprevedibile, perché ci sono tanti giovani che vogliono mettersi in luce e il loro rendimento non è mai costante. Oggi (Ieri, ndr) il Cerignola, almeno secondo le previsioni, avrebbe dovuto prendere 3-4 gol dal Verona, invece se l’è giocata alla pari contro una squadra che milita due categorie sopra.

Su Ramadani

A fine della scorsa stagione è stato detto che tre-quattro calciatori erano arrivati a fine ciclo, e uno di questi è proprio Ramadani. Lo scorso anno non ha ricevuto grandi consensi dalla tifoseria, pur avendo le qualità che conosciamo. Lui si sentiva pronto per andare via e trovare una soluzione migliore. Probabilmente si aspettava una maggiore fiducia da parte di Di Francesco, che adesso sta preparando la nuova stagione e studiando soluzioni in vista di una possibile partenza del centrocampista. Non so perché Ramadani non venga utilizzato con continuità, e spero che con la chiusura del calciomercato tutte queste situazioni possano tornare alla normalità.

 

Un inizio di stagione difficile

Abbiamo un inizio di campionato delicato: andremo a Genova, dove il Genoa ha segnato tre gol al Vicenza in Coppa Italia e affronteremo una squadra che sa cosa vuole e ha elementi di qualità. Alla seconda giornata affronteremo un Milan che forse sarà senza Leao, al momento il migliore dei rossoneri, ma che sfrutta ogni minima disattenzione degli avversari. Alla terza giornata giocheremo a Bergamo contro l’Atalanta. Se non riusciremo a fare punti in queste prime tre partite, sarà difficile, anche mentalmente, vedere quello zero in classifica. Sono comunque convinto che i salentini riusciranno a ottenere qualche punto per proseguire il campionato con maggiore fiducia.

 

Con chi se la giocherà il Lecce?

Il Verona è una delle squadre con cui ci giocheremo la salvezza. Sicuramente ce la giocheremo con Pisa, Cremonese e Verona, ma potrebbero essere coinvolte anche altre squadre, come il Sassuolo: molti non lo considerano, ma non mi sorprenderei se lottasse con noi. Ogni anno ci sono sei-sette squadre che lottano per non retrocedere, ma tra queste non vedo l’Udinese, nonostante il mercato che ha portato via diversi buoni giocatori, anche se tutto può succedere. 

Ricordo sempre il primo Lecce di Di Francesco: avevamo una buona squadra, ma retrocedemmo lo stesso perché ci sono momenti in cui la squadra non riesce a girare e, di partita in partita, le cose peggiorano. È quello che stava succedendo anche lo scorso anno, ma grazie al pareggio contro l’Atalanta abbiamo acquisito energie mentali che sono cresciute sempre di più, man mano che i risultati iniziavano ad arrivare.

Calciomercato Lecce 2025: ecco il tabellone con tutte le ufficialità
Un ex attaccante del Lecce sarà il nuovo centravanti di Andrea Pirlo

💬 Commenti