L'Atalanta paga il sostegno dei suoi tifosi al Lecce: ecco a quanto ammonta la multa

Il Giudice sportivo ha preso una decisione in relazione alla gara disputata domenica sera
Questi giorni difficili sono stati monopolizzati dalla decisione della Lega Serie A di far l'Unione Sportiva Lecce dopo 48 ore da un lutto importante, quello di Graziano Fiorita, fisioterapista ormai da ventisei anni all'interno del club.
Una decisione giustificata dal voler a tutti i costi rispettare alcune logiche di calendario che di fronte ad una tragedia improvvisa non hanno però alcuna giustificazione. Il Lecce, in questi giorni, a modo suo ha fatto la storia con una protesta che ha fatto il giro del mondo.

Il forte abbraccio del pubblico bergamasco
Quello di cui non bisogna dimenticarsi però, è il sostegno incondizionato del pubblico del Gewiss Stadium e di tantissimi tifosi bergamaschi. Nelle ore concitate dopo l'annuncio della morte di Fiorita e del rinvio della gara di soli due giorni, la squadra ed i tifosi giallorossi sono stati sommersi dal sostegno dei nerazzurri sui social, ma non solo.
Uno dei gruppi organizzati della Dea, i Forever della Curva Sud, sono usciti con un duro comunicato in cui hanno affermato che, qualora si fosse giocato domenica 27, loro non avrebbero attaccato striscioni, sventolato bandiere o gestito il tifo:
Se Atalanta-Lecce si dovesse giocare domenica 27/04/2025 non attaccheremo striscioni, non sventoleremo bandiere e tanto meno gestiremo il tifo in Curva Sud.
Rispettiamo il dolore della U.S. Lecce, dei suoi tifosi e di tutta la famiglia Fiorita.
Detto fatto, la Curva Sud bergamasca non ha cantato, mentre la Nord ha atteso 15 minuti prima di sommergere lo stadio di fischi e far sospendere la partita con sei fumogeni.
In generale però, tutto il Gewiss Stadium ha capito il momento dei giallorossi, con applausi prima e durante il riscaldamento ed anche a fine partita. Un comportamento esemplare, di cui probabilmente nessun leccese perderà mai memoria.
La decisione del Giudice sportivo
Il Giudice sportivo, come previsto quando si tratta di lancio di fumogeni, ha comminato alla tifoseria di casa una multa, ecco a quanto ammonta:
Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. ATALANTA per avere suoi sostenitori, al 15° del primo tempo, lanciato sei fumogeni sul terreno di giuoco che costringevano l'Arbitro a sospendere la gara per circa un minuto e mezzo; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.