header logo

Secondo quanto riportato da Il Nuovo Quotidiano di Puglia, si inasprisce lo scontro tra il Comune e le associazioni di ambientalisti per l’abbattimento dell’area verde nei pressi dello Stadio Via Del Mare.

L’esposto alla magistratura è stato depositato lo scorso 9 aprile, sia alla Procura della Repubblica di Lecce che alla Corte dei Conti di Bari, dopo tante polemiche nate in seguito al taglio botanico avvenuto nel dicembre del 2019.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Come riportato dal quotidiano: “l’obiettivo è fare chiarezza sull’iter amministrativo che ha portato all’eradicazione della pineta con circa 100 maestosi esemplari e decine di alberi e cespugli”.

L’esposto è stato presentato dopo più di un anno perché inizialmente si è cercato un incontro con l’amministrazione, che però non è mai avvenuto. Secondo l’ambientalisti, infatti, l’amministrazione poteva adottare soluzioni alternative ed, invece, ci si è subito attivati per l’eradicazione anche di alberi che erano distanti e del tutto estranei dalla finalità di garantire l’incolumità.

Il Comune, dal canto suo, ha reso noto di aver trasmesso tutti i documenti necessari, con l’intervento che è stato richiesto ufficialmente dal Questore.

Le associazioni ambientaliste, in ogni caso, chiedono se l’espianto abbia seguito un iter amministrativo regolare e di quantificare il danno economico, ambientale e sanitario prodotto. In Italia esistono 35 stadi sommersi nel verde che non hanno subito una tale eradicazione.

Ciro e Michele, eroi senza tempo
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti