header logo

Lecce e Bologna si affrontano allo Stadio Via Del Mare per la quinta giornata del campionato di Serie A. Salentini in campo con il consueto 433. In porta c’è Falcone; in difesa Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo; a centrocampo Coulibaly, Ramadani e Berisha; in attacco Pierotti, Stulic e Morente.

Lecce-Bologna, la cronaca del primo tempo

Pronti via e subito occasione Bologna con Rowe. Kouassi commette un’ingenuità clamorosa e regala il pallone all’esterno avversario ma per fortuna Falcone ci mette una pezza. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Dall’altra parte, al minuto ’14, i giallorossi trovano la rete del vantaggio con Coulibaly, che infila il portiere avversario dopo un batti e ribatti nell’area di rigore avversaria. 

5 minuti più tardi traversa Lecce con Morente, che calcia di controbalzo e non trova la rete di pochissimo. 

Al minuto ’25 super occasione per Orsolini, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma l’esterno rossoblu calcia a lato di parecchio. 

Nel finale di tempo doppia ingenuità, prima di Gaspar e poi di Kouassi, ed il Bologna pareggia direttamente su calcio di rigore, trasformato da Orsolini

berisha

Lecce-Bologna, la cronaca del secondo tempo

Nella ripresa Veiga subentra a Kouassi. Nei primi dieci minuti del secondo tempo succede veramente poco: il Bologna prova a tenere il pallino del gioco, mentre il Lecce si difende con organizzazione. 

Al quarto d’ora discesa superlativa sulla sinistra di Gallo, palla al centro e tiro di Pierotti, che colpisce un clamoroso palo.

Al ventesimo ancora occasione Lecce con Gallo, che recupera un gran pallone al limite dell’area di rigore ma si lascia ipnotizzare da Skorupski. 

Il terzino palermitano, due minuti più tardi, lascia il campo affaticato. Qualche minuto più tardi Odgaard, appena entrato, trova la rete del 2 a 1. Nell'occasione Tiago Gabriel lascia colpevolmente solo il danese. 

Ad un quarto d'ora dal termine Coulibaly e Morente lasciano il posto a Banda e N'Dri. L'esterno ivoriano lavora bene il pallone sulla destra, entra in area di rigore e viene atterrato ma per l'arbitro non è nulla. Episodio parecchio dubbio. 

Nel finale di gara Camarda fa impazzire il Via Del Mare con la prima rete della sua stagione. Pareggio meritato per i giallorossi. 

Dalla sala stampa, Coulibaly: "Con questo spirito possiamo toglierci grandi soddisfazioni"
Camarda: "Primo gol? Ecco a chi lo dedico". Falcone: "Lui ha talento e lo farà vedere"

💬 Commenti