header logo

Le tempistiche e possibili disagi

Oggi parte il primo lotto. Ai primi di settembre, dopo la gara, partirà anche il secondo lotto: quello della copertura. Nel secondo lotto, a differenza del primo, abbiamo già realizzato il progetto esecutivo, così da accelerare i tempi. L’obiettivo: entro marzo completare le fondazioni della copertura, da aprile a luglio montare la struttura in acciaio e la copertura. Con l’US Lecce abbiamo già concordato che a marzo non ci saranno partite nello stadio, per poter varare la struttura in acciaio. Un lavoro straordinario Tutto questo richiederà determinazione e sacrifici. Sì, qualche disagio ci sarà. Ma è una realizzazione unica. 

Il governo, tranne che per lo stadio dei Giochi del Mediterraneo, non sta investendo cifre così importanti per altri stadi in Italia. Dobbiamo quindi lavorare insieme, uniti, per centrare l’obiettivo. L’impegno finale Questo è l’ultimo lavoro che mi è stato affidato dal governo e che ho personalmente accettato. L’obiettivo è chiaro: 21 agosto dell’anno prossimo, per i Giochi del Mediterraneo. Lo stadio è l’ultimo intervento a partire, ma sarà completato in tempo. I fondi ci sono già in cassa, non solo promessi. Sono convinto che, con la professionalità delle imprese coinvolte, riusciremo a centrare l’obiettivo e realizzare quello che Lecce, i tifosi, la città e il presidente Sticchi sognavano.

Ferrarese
Ferrarese

Il chiarimento sui settori chiusi

Abbiamo già chiarito che, mentre interverremo sulle strutture ammalorate, le aree interessate resteranno chiuse agli spettatori. Lavoreremo a zone, ciascuna con una capienza di circa 2.000-3.500 posti. Lo stesso metodo sarà adottato per i seggiolini e per la nuova copertura.

Copertura della tribuna

Nel primo lotto era prevista la sola ristrutturazione, ma ora la copertura dovrà essere demolita e ricostruita. La demolizione sarà eseguita per fasi e l’area resterà interdetta al pubblico. L’obiettivo è completare la demolizione in circa un mese e mezzo.

Obiettivi e impegni

Non possiamo chiudere lo stadio per un anno intero, come accaduto a Taranto, dove è stato demolito e ricostruito. A Lecce continueremo a lavorare garantendo l’accesso ai tifosi abbonati e agli spettatori, riducendo i disagi al minimo.

L’impegno è di completare i lavori in tempo per i Giochi del Mediterraneo, sapendo che in eventi di questa portata possono esserci piccoli ritardi su alcune opere secondarie, che in caso saranno ultimate entro settembre.

Sui ribassi

Abbiamo avuto un buon ribasso. I fondi risparmiati torneranno alla struttura commissariale., ma abbiamo fatto 30 e si potrebbe fare anche 31. Con i fondi provenienti dai ribassi potremmo fare qualcos’altro

Serie A, Classifica abbonamenti 25/26: ecco i numeri del Lecce
Non solo Baschirotto: un altro calciatore ad un passo dal lasciare il Lecce

💬 Commenti