Spinto fuori campo, finisce contro un LED: calciatore rischia la paralisi, carriera finita?

Il centrocampista ha riportato una frattura cervicale dopo un violento scontro di gioco: operato d’urgenza, rischia la paralisi e potrebbe dire addio al calcio giocato
Una serata di calcio di seconda divisione cinese si è trasformata in un incubo per Samuel Asamoah. Il centrocampista togolese del Guangxi Pingguo è rimasto vittima di un gravissimo infortunio durante una partita di campionato, in seguito a un violento scontro di gioco che ha portato a conseguenze potenzialmente devastanti per la sua carriera.
Il dramma si è consumato davanti agli occhi attoniti di compagni, avversari e tifosi: al 73' minuto dell’incontro, durante un’azione concitata a centrocampo, Asamoah si è trovato coinvolto in un contrasto fisico particolarmente duro. Spinto mentre cercava di mantenere il possesso del pallone, il 31enne è caduto rovinosamente fuori dal campo, finendo contro un cartellone pubblicitario a LED posto troppo vicino alla linea laterale.
Le immagini televisive non lasciano spazio a interpretazioni: l’impatto con il tabellone è stato violentissimo, tanto da far temere il peggio fin da subito. Il corpo del giocatore è rimasto immobile sul terreno per diversi istanti, un silenzio carico di tensione è calato sullo stadio, mentre i soccorsi si precipitavano verso di lui.
Frattura cervicale e danni spinali: l'intervento d’urgenza
Trasportato d’urgenza in una struttura ospedaliera specializzata, Asamoah è stato sottoposto a un intervento chirurgico volto a stabilizzare la colonna vertebrale. La diagnosi iniziale è stata impietosa: frattura al collo con interessamento della zona cervicale e danni significativi ai nervi spinali. Una situazione che ha fatto immediatamente scattare l’allarme: le condizioni del giocatore sono state definite “molto gravi”, con il timore concreto di una possibile paralisi.
Il club, in un comunicato diffuso alcune ore dopo l'accaduto, ha confermato la drammaticità della situazione. “Samuel Asamoah ha subito un trauma cervicale importante. Dopo l’operazione, le sue condizioni sono stabili, ma la prognosi resta riservata. Non potrà tornare in campo per il resto della stagione, e c’è il rischio concreto che la sua carriera sia irrimediabilmente compromessa”, si legge nella nota ufficiale del Guangxi Pingguo.
Una carriera sospesa, tra speranza e incertezza
La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo calcistico, suscitando reazioni di solidarietà da parte di numerosi colleghi e tifosi, non solo in Cina, ma anche in patria, in Togo, dove Asamoah è molto conosciuto per le sue presenze in Nazionale e il suo spirito combattivo in campo. Il centrocampista, noto per la sua resistenza e per il dinamismo che lo ha portato a giocare in diverse leghe europee prima dell’esperienza asiatica, stava vivendo una stagione positiva con il Guangxi Pingguo.
Adesso però, tutti i riflettori sono puntati sulle sue condizioni di salute. I medici hanno confermato che le prossime settimane saranno decisive per valutare l’evoluzione del trauma spinale e per capire se il rischio di paraplegia potrà essere scongiurato. “Sta lottando con grande forza – ha fatto sapere un portavoce del club – ma la situazione è molto delicata”.
Una questione di sicurezza
L’incidente ha riacceso il dibattito sulle condizioni di sicurezza all’interno degli stadi, in particolare nei campionati minori dove, spesso, la vicinanza di cartelloni pubblicitari e strutture a bordo campo può rappresentare un serio pericolo per l’incolumità dei giocatori. Il posizionamento dei LED così vicino alla linea laterale è finito nel mirino delle critiche, e non è escluso che la Federazione cinese possa aprire un’indagine in merito.
Mentre Asamoah inizia il suo percorso di riabilitazione, la speranza è che possa almeno tornare a una vita normale, al di là del futuro calcistico. Per ora, la parola “carriera” resta sospesa, avvolta da una nube di incertezza. Ma se c’è una cosa che Samuel ha sempre dimostrato sul campo, è di non mollare mai. E chissà che anche questa volta, contro ogni pronostico, non riesca a sorprendere ancora una volta.