header logo

Il campionato di Serie A 24/25 inizia pian piano ad entrare nelle ultimissime fasi ed a dare i primi verdetti. Già alla prossima il Monza potrebbe essere matematicamente retrocessa in Serie B, mentre i risultati di ieri sera di Parma e Cagliari, soprattutto la vittoria di quest'ultima sul Verona, hanno tanto il sapore di salvezza.

Ormai la lotta salvezza sembra essere sempre più un “triello” tra Lecce, Empoli e Venezia, con i giallorossi che, nonostante tutto quello che è successo in questa settimana, sono riusciti a portare a casa un punto d'oro aumentando il divario con le altre due.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Lecce (27 punti), calendario difficile ma una motivazione in più

Il Lecce, inaspettatamente, ha avuto un turno favorevole. Di rabbia e con voglia è riuscita a strappare un punto all'Atalanta ed ora affronterà in un Via del Mare che si preannuncia una bolgia il Napoli capolista. 

La classifica non è facile, sebbene poi ci siano Verona e Torino ormai senza obiettivi e all'ultima giornata una Lazio che forse sarà ancora in bilico. Dalla sua, il Lecce, potrebbe avere però delle fortissime motivazioni di rivalsa per quanto subito tra giovedì e domenica

gaspar baschirotto danilo veiga

Venezia (25 punti)

Ha perso ancora, questa volta contro il Milan, giocando una buonissima partita e arrendendosi solo nel finale. La prossima sarà contro un Toro senza motivazioni e obiettivi e che forse inserirà anche qualche giovane. Poi, un solo scontro diretto contro il Cagliari, nel mezzo delle partite contro Fiorentina e Juventus.

Empoli (25 punti)

Perso il derby, la prossima partita sarà contro la Lazio, dopodiché sarà tutta in discesa: Parma, Monza e Verona non hanno più nulla da chiedere al campionato.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Lecce-Napoli: disponibili i biglietti a ridotta visibilità, settore ospiti sold out

💬 Commenti