header logo

I dettagli dell’operazione

Come detto pocanzi, l’accordo tra Milan e Lecce non è una novità: la stessa formula, negoziata dall’ex direttore sportivo Pantaleo Corvino, era stata utilizzata in passato per Lorenzo Colombo. La speranza del Milan è chiara ed è stata anche sottolineata dallo stesso direttore sportivo Igli Tare:

Proprio ieri abbiamo fatto un lungo ragionamento sul futuro dei nostri giovani, tra cui Camarda che avrà un ruolo importante per il futuro di questo club. Abbiamo preso la decisione di darlo in prestito e abbiamo chiuso un accordo con il Lecce dove andrà a giocare per un anno in prestito con la speranza di tornare da noi come ci auguriamo tutti.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
Trinchera e Corvino

Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, le cifre sono le seguenti: il club salentino si è assicurato un diritto di riscatto fissato a tre milioni di euro, mentre il Milan manterrà un diritto di contro-riscatto a quattro milioni, conservando così il controllo sul cartellino del giovane bomber. 

Non solo, perché il Lecce avrà anche dei bonus economici che incentiveranno all'utilizzo del giocatore ed alla sua valorizzazione e che si realizzeranno in base ai gol ed alle presenze del ragazzo.

Il tweet di Francesco Romano

#Lecce: per #Camarda diritto di riscatto fissato a 3 milioni, il controriscatto del #Milan a 4 milioni. Previsti anche bonus economici ai giallorossi in base a presenze e gol del ragazzo.

Calciomercato Lecce 2025: ecco il tabellone con tutte le ufficialità
Betitaly rinnova la partnership con il Lecce: "Per noi un orgoglio"

💬 Commenti