header logo

Vittoria di carattere, compattezza e anche un pizzico di fortuna per il Lecce di Eusebio Di Francesco, che espugna il Tardini con un 1-0 fondamentale. A decidere la sfida è un tiro-cross velenoso di Riccardo Sottil nel primo tempo, che sorprende tutti – portiere compreso – e regala ai salentini il primo successo in campionato. Tre punti che pesano, arrivati al termine di una gara solida, sofferta e giocata con maturità contro un Parma che ha provato a ribaltarla fino all’ultimo secondo.

Parma aggressivo, Lecce cinico

Dopo il successo convincente contro il Torino, il Parma si presenta davanti ai propri tifosi con l’intenzione di dare continuità ai risultati. L’avvio è tutto di marca emiliana, con i ragazzi di Cuesta che spingono forte sulle corsie e cercano di alzare subito i giri. Ma il Lecce regge bene, chiude gli spazi e prova a pungere in contropiede.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

La prima occasione vera è infatti dei giallorossi: al 30’ Berisha si accentra e calcia, ma Suzuki è attento e devia in angolo. È il primo squillo di una squadra che col passare dei minuti prende fiducia. Al 38’ arriva l’episodio che decide la partita: Sottil scappa sulla sinistra e mette in mezzo un pallone apparentemente innocuo, ma il suo cross beffa Suzuki e si infila in porta. Lecce avanti tra l’incredulità generale.

danilo veiga
Lecce in azione

Il Parma accusa il colpo e il Lecce rischia subito di raddoppiare: nel finale di tempo è Pierotti ad avere una clamorosa chance, ma a tu per tu con Suzuki si fa ipnotizzare. La squadra di casa risponde in extremis con Britschgi, ma Falcone è reattivo e salva il risultato con un grande intervento.

Ripresa a tinte giallorosse

Nel secondo tempo il Parma le prova tutte. Cuesta ridisegna l’attacco inserendo forze fresche: dentro Almqvist, Benedyczak e Djuric, insieme a Cutrone e Pellegrino. Gli emiliani alzano il baricentro e schiacciano il Lecce nella propria metà campo. Ma la retroguardia giallorossa è attenta, ordinata, e non concede spazi.

Nel finale, l’assalto del Parma si fa disperato. I crociati mettono in area una serie di palloni insidiosi, e in pieno recupero sfiorano il pareggio con una conclusione ravvicinata che Falcone, ancora una volta, neutralizza con un riflesso da applausi. Il triplice fischio sancisce una vittoria pesantissima per il Lecce, che sale così a 5 punti, proprio come il Parma, e ritrova morale e certezze.

Nella pagina successiva le dichiarazioni di Sticchi Damiani -->>>

Lecce, Di Francesco supera Baroni: le classifiche a confronto
Un gol del Lecce è valso 190 mila euro e 10 milioni di visualizzazioni

💬 Commenti