Serie A, ecco quanto vale il paracadute retrocessione

Ecco quanto otterranno economicamente le squadre che andranno in Serie B al termine di questa stagione
Calcio & Finanza, come di consueto, ha approfondito la questione “paracadute” per le formazioni retrocesse e spiegato come si suddivide la somma di denaro prevista dalla Serie A per le tre squadre che tornano in cadetteria.
Il regolamento
Secondo il regolamento della Lega Serie A, chi retrocede ha diritto a un contributo economico con l’obiettivo di attutire il colpo della retrocessione. Alle società retrocesse quindi vengono destinati complessivamente 60 milioni di euro, distribuiti come di seguito:
- a ciascuna “Società di fascia A” un importo pari ad euro 10 milioni;
- a ciascuna “Società di fascia B” un importo pari ad euro 15 milioni;
- a ciascuna “Società di fascia C” un importo pari ad euro 25 milioni.
Partendo dalla fascia A, si tratta delle società che retrocedono in Serie B al termine di ciascuna stagione sportiva dopo aver militato in Serie A per una sola stagione sportiva (società neopromosse), e non posseggono i requisiti delle Società di fascia B o C.
Le società di fascia B sono invece quelle che retrocedono in Serie B al termine di ciascuna stagione sportiva dopo aver militato in Serie A per due stagioni sportive anche non consecutive nelle ultime tre, compresa la stagione al termine della quale è maturata la retrocessione dalla Serie A.
Infine, le società di fascia C, ovvero quelle che retrocedono in Serie B al termine di ciascuna stagione sportiva dopo aver militato in Serie A per tre stagioni sportive anche non consecutive nelle ultime quattro, compresa la stagione al termine della quale è maturata la retrocessione dalla Serie A. Questi sono i club che incassano la quota più alta.

Quanto incasserebbe il Lecce?
Attualmente, a tre giornate dalla fine, sono ancora tre i club in lotta per non retrocedere, mentre il Monza è già matematicamente retrocesso:
Lecce 27 punti;
Venezia 26;
Empoli 25;
Monza 15 (già retrocesso).
Quanto incasserebbe quindi ciascun club dal paracadute Serie A in caso di retrocessione?
Lecce 25 milioni di euro;
Venezia 10 milioni;
Empoli 25 milioni;
Monza 25 milioni (già retrocesso).
Nel caso in cui la somma delle singole quote spettanti ai club superi l’ammontare complessivo di 60 milioni, le quote spettanti a ciascun club saranno proporzionalmente ridotte.
I giallorossi, quindi, otterrebbero circa 25 milioni di euro, una somma di molto inferiore rispetto a quella che guadagnerebbero in caso di ennesima salvezza in Serie A, senza considerare il fatto che anche il valore dei calciatori calerebbe drasticamente in caso di retrocessione in Serie B.
Baschirotto e compagni faranno di tutto per regalare questo sogno al popolo salentino ed una rinnovata stabilità economica alla società, che vuole consolidarsi nella massima serie per diventare una grossa realtà del calcio italiano, più di quanto già non lo sia.