header logo

La vittoria di Firenze ha regalato a tutti i tifosi giallorossi un sorriso smagliante. Successo, consapevolezza, difesa solida ed atteggiamento generale molto positivo. Insomma, tanti aspetti da tenere in considerazione per il Lecce di Eusebio Di Francesco, che lasciano ben sperare per il prossimo futuro.

Eppure oggi noi vogliamo smorzare un pelo l’entusiasmo. Forse per provare a tenere alta la soglia dell’attenzione ed evitare cali di concentrazione dannosi e controproducenti in questo momento della stagione. Per un attimo vogliamo indossare i panni dei bastian contrario ed evidenziarvi una statistica particolare, che non ha nulla a che fare con questa stagione ma che esiste e che oggi vi racconteremo. Prima di farlo, però, dobbiamo partite da lontano e da circa 25 anni fa.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Stagione 2001-2002

Un Lecce in sofferenza si presenta allo stadio Artemio Franchi contro la Fiorentina di Morfeo, Adriano e Nuno Gomes. I salentini guidati da Delio Rossi giocano una partita praticamente perfetta ed espugnano l’impianto toscano, con Adriano che in pieno recupero calcia fuori un tiro dagli undici metri. Per i giallorossi reti di Vugrinec e Chevanton, mentre il gol dei padroni di casa arriva grazie ad Angelo Di Livio.

Stagione 2008-2009

È ancora il Lecce di Mario Beretta che, di lì a poco, sarà poi esonerato per far spazio a Gigi De Canio. Eppure quella squadra vince e convince contro la Fiorentina di Prandelli, Mutu e Gilardino. Per il Lecce reti di Giacomazzi e Castillo, con i viola che accorciano le distanze con un gol di Felipe Melo. Sempre vittoria, sempre per 2 a 1, sempre illusione prima di una caduta libera. 

Stagione 2019-2020

È l’anno di Liverani e del campionato condizionato dal Covid. Andrea La Mantia, in contropiede, regala ai giallorossi una vittoria da sogno ed inaspettata. Quel Lecce giocava bene ed è stato parecchio sfortunato, con una pandemia che gli ha tarpato le ali proprio sul più bello. Probabilmente senza tutto quello, la formazione di Liverani avrebbe raggiunto una meritata salvezza. 

3 stagioni e le uniche 3 vittorie del Lecce a Firenze in Serie A, non considerando l’ultima arrivata domenica scorsa. Questi 3 campionati appena raccontati si portano dietro una statistica terribile: ogni volta che i giallorossi hanno vinto a Firenze poi hanno concluso la stagione con una retrocessione. 

Ecco, abbiamo trovato l’ennesimo tabù da sfatare in questa stagione. Ora tutti concentrati per cancellare il passato e vivere un altro storico presente. 

Berisha a PGR: "Con il Verona sarà una guerra come sempre. L'esultanza? Vi spiego"
Crisi Casarano, la vittoria manca da un mese: i motivi

💬 Commenti (1)