header logo

18 maggio 2025. È questa la data a cui risale l’ultima vittoria del Lecce in casa in Serie A. La ricordiamo tutti perchè è stata fondamentale nella corsa alla salvezza ed è arrivata contro il Torino grazie ad una perla assoluta di Ylber Ramadani. L’albanese ha calciato e la palla si è persa alle spalle di un incolpevole Milinkovic-Savic. 1 a 0 e 3 punti decisivi per la permanenza nella massima serie. 

E nel 2025?

Dopo quella sfida il Lecce ne ha giocate altre 4 in casa in questo campionato, riuscendo a raccogliere soltanto 2 punti contro Bologna e Sassuolo, mentre contro Milan e Cagliari sono arrivate due sconfitte. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Oggi, però, non vogliamo soffermarci solo sul recentissimo passato, ma vogliamo parlare di tutto il 2025, anno nel quale la vittoria al Via Del Mare resta sempre una, quella con il Torino citata poco sopra.

Il Via Del Mare non è più un fattore 

Prima di quel successo contro i granata, infatti, l’ultima vittoria era datata 15 dicembre 2024, con Giampaolo arrivato da poco e Krstovic ad illuminare la platea. Insomma, sembra parecchio tempo fa anche se non sono passati nemmeno 365 giorni.

Al di là di tutto, resta viva una certezza: il Via Del Mare non è più un fattore. O, meglio, lo è, ma di certo non in positivo. Nonostante le tantissime presenze allo stadio, il record di abbonati ed il forte tifo da parte del popolo salentino, il Lecce in casa stenta, fatica e non vince. Quasi mai.

Quale è la causa?

Probabilmente la causa di questa sterilità casalinga proviene sia da un blocco mentale che da questioni tecniche. Nel primo caso, tanti giocatori sono giovani e soffrono la pressione dei tifosi, che possono sì supportare ma anche risultare deterrenti in caso di mugugni o critiche dopo un errore. 

Dal punto di vista tecnico, invece, si può immaginare che in casa, specie contro squadre dello stesso livello, il Lecce debba fare la partita e quando trova avversari bravi nel chiudere gli spazi poi non riesca ad esprimere tutto il suo potenziale.

Adesso Di Francesco deve lavorare sia sulla testa che sulla qualità dei giocatori a sua disposizione. È necessario, infatti, che il Via Del Mare torni ad essere fedele alleato  per i ragazzi in maglia giallorossa. T

In fondo, tutti gli obiettivi nella storia del Lecce sono stati raggiunti grazie alle storiche vittorie ottenute in casa, proprio in quello stadio. 

Perché il ritorno di Maleh è una buona notizia per il Lecce
Sticchi Damiani: "Un pareggio che ci sta stretto, ma voglio sottolineare una cosa"

💬 Commenti