Perché il ritorno di Maleh è una buona notizia per il Lecce

Il centrocampista ex Fiorentina è stato reintegrato nella lista Serie A dei giallorossi
Ieri è arrivata un pò a sorpresa una novità importante in casa Lecce. Attraverso prima una comunicazione informale prima della conferenza di Eusebio Di Francesco e poi le parole di Corvino e del mister giallorosso, si è saputo che Youssef Maleh è stato ufficialmente reintegrato nella lista Serie A.
Le parole di Pantaleo Corvino
Noi siamo sensibili a certi comportamenti. Quando prendiamo delle decisioni teniamo molto conto di questo. Alla luce di questi comportamenti abbiamo deciso di reintegrare in rosa Maleh.
Le parole di Di Francesco
Questa è una cosa condivisa. Ne avevamo parlato in questo periodo in base a tutti questi atteggiamenti positivi che ha avuto il ragazzo, perché si è sempre allenato con noi.
È un giocatore che ha delle caratteristiche più offensive rispetto ad altri. Verrà utilizzato come centrocampista più offensivo che difensivo, per sfruttare al meglio le sue caratteristiche. Ovviamente è un reparto dove siamo pieni in questo momento. Il numero è alto, però avere un giocatore in più di esperienza come lui ci potrà dare sicuramente un supporto maggiore sia a gara in corso sia a partita iniziata.

Perchè Maleh può essere utile alla causa?
Innanzitutto, parliamo di un giocatore di proprietà con ancora anni di contratto con il Lecce. Di conseguenza, i giallorossi, dopo i prestiti degli ultimi due anni, hanno deciso di puntare nuovamente su un calciatore che, in passato, ha rappresentato un investimento oneroso per la società di Via Costadura, che ha pagato circa 5.5 milioni di euro alla Fiorentina per il suo cartellino.
Poi, come detto anche da mister Di Francesco, il ragazzo ha le caratteristiche giuste per inserirsi nel contesto Lecce e nel 433 immaginato dal tecnico dei salentini. Maleh ha esperienza, tempi di inserimento e garantisce quantità e qualità in mezzo al campo, caratteristiche fondamentali per una squadra che lotta per non retrocedere.
Infine, parliamo di un ragazzo esperto, con tante presenze in Serie A alle spalle e ben inserito nel gruppo. Può quindi essere da esempio per i più giovani e di grande aiuto per gli ultimi arrivati. Tra l’altro, con la Coppa D’Africa che si disputerà a gennaio, l’ex Fiorentina può rappresentare una valida alternativa in mezzo al campo, dato che il Lecce perderà una delle colonne di quel reparto, ossia Coulibaly. Il maliano, infatti, sarà impegnato con la sua selezione nella competizione invernale.
Insomma, di questo reintegro possono trarre benefici tutti. Il giocatore che finalmente può ritornare a calcare i campi della Serie A ed il Lecce che avrà una nuova pedina a disposizione di Di Francesco.