Zero gol nelle ultime tre partite. E in casa il dato è ancora più preoccupante

L'ultima volta che i tifosi giallorossi hanno esultato per un gol risale alla vittoria di Parma per 1-3
Aldilà delle polemiche relative all'arbitraggio di Bonacina nella partita di ieri, in casa Lecce sta probabilmente risorgendo un problema che abbiamo visto già con Gotti. Infatti, questa è la terza partita consecutiva nel quale i giallorossi non vanno a segno. L'ultima marcatura risale al gol di Pierotti nei minuti di recupero finali contro il Parma, partita vinta per 1-3.
Come detto, anche con Gotti il Lecce attraversò un periodo a secco di gol: in quel caso furono ben quattro le partite in cui i giallorossi non segnarono (Milan, Udinese, Fiorentina e Napoli), dove arrivarono quattro sconfitte consecutive.
Se nelle prime due partite la squadra di Giampaolo è riuscita ad arrivare comunque a punti, pareggiando contro Bologna e Monza, nella partita di ieri è arrivata la sconfitta, anche se grazie ad un rigore che definire molto generoso è un eufemismo.

Come detto, anche con Gotti il Lecce attraversò un periodo a secco di gol: in quel caso furono ben quattro le partite in cui i giallorossi non segnarono (Milan, Udinese, Fiorentina e Napoli), dove arrivarono quattro sconfitte consecutive.
Ma con mister Giampaolo, aldilà delle tre partite consecutive senza andare in gol, c'è un dato ancora più preoccupante. Infatti, il Lecce nel nuovo anno non ha mai segnato al Via del Mare (0-0 contro il Genoa, 0-4 contro l'Inter, 0-0 contro il Bologna e 0-1 ieri). L'ultima rete dei giallorossi in casa risale al siluro di Tete Morente contro la Lazio dello scorso 21 dicembre.
Buone prestazioni contro Bologna e Monza
Come ben sappiamo, ogni partita è diversa da quella precedente e da quella successiva. Infatti, nelle partite contro la squadra di Italiano e di Nesta il Lecce ha creato diverse situazioni per andare in porta. Non a caso entrambi i portieri al termine della partita sono stati nominati Man of the match. Inoltre, nell'ultima partita pareggiata internamente il Lecce affrontava una squadra, quella di Italiano, che si trova ai piani alti della classifica e ha una delle migliori difese dell'intero campionato.
Contro la squadra di Nesta, invece, Turati è stato protagonista di una serie di interventi importanti, come nell'occasione di Krstovic al primo tempo o quella di Pierotti nella ripresa.

Un passo indietro nella prestazione di ieri
La partita di ieri, invece, è stato un passo indietro sotto il punto di vista della prestazione. La squadra, soprattutto nel secondo tempo, è sembrata molto nervosa e poco lucida mentalmente. Questo tipo di atteggiamento è assolutamente comprensibile, perchè qualsiasi giocatore, se fosse stato in campo dopo quello che è successo nel primo tempo, sarebbe stato molto nervoso, e se si aggiunge anche l'errore sulla mancata espulsione di Payero nella ripresa, allora diventa logico il nervosismo dei giallorossi.
Nonostante questo, va dato merito ad una squadra, l'Udinese, che ha dimostrato una grandissima fase difensiva. Inotre dispongono di una coppia centrale, Bijol Solet, che probabilmente è una delle migliori in Italia. Ora si spera che a Firenze il Lecce possa invertire la rotta e tornare a far gioire i propri tifosi per un gol.