Lecce, Empoli e Venezia, chi si salva? C'è una squadra che sembra stare meglio

L'analisi della lotta per la salvezza a "L'ascia raddoppia", format di Cronache di Spogliatoio con Giuseppe Pastore e Stefano Ferrè
Durante la serata di ieri è andata in onda una nuova puntata di "L'ascia raddoppia", format streaming di Cronache di Spogliatoio. Tra i temi trattati dal giornalista Giuseppe Pastore e Stefano Ferrè, c'è stato anche quello relativo alla lotta salvezza della Serie A tra Lecce, Empoli e Venezia. Ecco cos'hanno detto.
Ferré su quante possibilità ha il Venezia di salvarsi
Le possibilità secondo me ci sono. Delle tre che stanno lottando mi sembra quella più in forma tra Lecce ed Empoli. Diciamo che il Venezia è cambiato: rispetto alla prima parte della stagione in cui era più “Difranceschiana” e amava tenere la palla, con baricentri più alti, cercava di controllare il gioco, ora il dato oggettivo è che si è abbassato il baricentro in non possesso, recupera la palla in zone più vicine alla propria area di rigore e prova a sfruttare la verticalità.
Il Lecce? Dipenderà tanto dal fatto se riesce a fare o meno punti a Verona, ma tra le tre il Venezia lo vedo meglio, anche perché c'è Venezia-Fiorentina, che dopo i supplementari (semifinale di Conference League, ndr), mi aspetto un po' di delusione, mi aspetto un Venezia che provi a strappare i tre punti.
Verona? Deve stare attento perché se perde con il Lecce ha un altro scontro diretto all'ultima giornata. Il Verona non può perdere col Lecce.

Giuseppe Pastore sulla situazione di Lecce, Venezia ed Empoli
Cosa mi aspetto in Venezia e Fiorentina? Innanzitutto una partita condizionata dalle altre due partite (di Lecce ed Empoli, ndr), perché si va purtroppo ancora una volta non in contemporanea. Sabato c'è un importantissimo Empoli-Parma.
Punti? Diciamo che bisogna fare 4-5 punti: l'Empoli non vince da dicembre, il Lecce non vince da febbraio e il Venezia ne ha vinta una col Monza. Sono tre squadre in grande crisi.
L'Empoli potrebbe ancora una volta accontentarsi persino del pareggio per poi pensare di battere il Monza, ma sta rimandando da una vita questo discorso. Chiaramente deve muoversi e darsi una mossa, anche perché intanto è penultimo.
Se l'Empoli non dovesse fare punti, il Lecce saprebbe che un pareggio a Verona lo tiene lì. Però poi c'è il Venezia, che è come il tennista che batte per ultimo. E‘ vero che ha più pressione ma sa di poter determinare l’andamento della giornata. Il Venezia deve vincere in casa, è un'occasione più unica che rara contro una Fiorentina stravolta e sfinita.
Tre squadre in difficoltà
Penso che siano tre squadre in grande difficoltà: il Venezia sta un po' meglio, anche per qualità del gioco mostrata, l'Empoli è una squadra che fa molta fatica a segnare ed il Lecce anche. Ci sono limiti oggettivi che fanno si che tutte le partite siano difficili.
Monza-Empoli? Attenzione a questa partita, perché il Monza va dicendo che vuole evitare il record negativo di punti, quindi dovrebbe vincere una partita per evitarlo, poi non so.