header logo

Terremoto nel campionato di Lega Pro. Il tribunale federale questo pomeriggio ha emanato le sanzioni nei confronti di tre club che, assieme al Taranto, vivono in un periodo di profonda difficoltà.

 Assieme ai rossoblu, infatti, il Messina (girone C) la Lucchese (nel girone B), la Triestina (nel girone A) erano state in precedenza deferite per delle violazioni amministrative, e quest'oggi è arrivata la sentenza definitiva.

 

Tante penalità per diverse squadre

La società che ne paga maggiormente le spese è ancora una volta il Taranto. Infatti, ad esempio, la Lucchese viene punita con sei punti di penalizzazione, mentre Triestina e Messina con quattro punti.

 Per quanto riguarda la società toscana del girone B, la situazione economica è molto difficoltosa, con i tifosi che stanno facendo delle vere e proprie collette per pagare le trasferte ai giocatori e allo staff tecnico, che non percepiscono lo stipendio da mesi. Ha fatto il giro della nazione la notizia secondo cui la trasferta della squadra a Sestri Levante è stata pagata da un ristorante locale (circa 900 euro).

 

La decisione sul Taranto Calcio

Come detto, però, la squadra che paga maggiormente di questa sentenza è il Taranto. Infatti, la squadra pugliese è stata esclusa dal campionato e penalizzata di tre punti, da scontare nella prima stagione utile. 

La squadra rossoblù termina così anticipatamente una stagione nata malissimo e finita peggio, con una serie di punti di penalizzazione sin dall'inizio della stagione a causa di difficoltà economiche, e una squadra che, da almeno un mese, giocava con le giovanili. Inoltre, le ultime partite, come ad esempio la trasferta di Crotone, sono state rinviate in quanto il Taranto non si è presentato. I punti conquistati dalle varie squadre contro i pugliesi vengono così annullati, e su questo tema si potrebbe aprire nuovamente il caos. 

 

Questa è una pagina triste non solo per il campionato di Lega Pro, ma in generale per il calcio italiano. Questo sistema, infatti, fa nuovamente i conti con delle oggettive difficoltà economiche, che riaccendono le polemiche sulla necessità di una riforma seria, soprattutto nelle categorie minori.

Lecce-Milan, ecco i convocati Giampaolo: un solo assente
"Combattete per la nostra maglia": il messaggio degli Ultrà Lecce alla squadra

💬 Commenti