Sono 14 anni che Di Francesco aspetta un altro Lecce-Milan al Via Del Mare

23 ottobre 2011. Una data storica. Che ricorda Eusebio Di Francesco. Che ricorda Massimiliano Allegri.
23 ottobre 2011. Una data storica. Che ricorda Eusebio Di Francesco. Che ricorda Massimiliano Allegri. Che ricordano i tifosi del Milan. Che ricordano i tifosi del Lecce. E purtroppo pure tutti gli sportivi italiani, perché quel giorno si è consumata la tragedia di Marco Simoncelli.
La partita
Lecce e Milan si sono sfidate al Via Del Mare. Sulla panchina dei giallorossi c’era Eusebio Di Francesco, un giovane allenatore esordiente nella massima serie. Stava provando con tutte le sue forze a salvare il club salentino, nonostante non ci fosse una guida societaria e la squadra fosse infarcita di prestiti.
Dall’altra parte Massimiliano Allegri, tecnico sempre più quotato che voleva bissare il titolo dell’anno prima.
Pronti via e subito vantaggio dei padroni di casa con la rete di capitan Giacomazzi. A dire il vero, il primo tempo è stato tutto di marca Lecce. Vantaggio, occasioni da gol, raddoppio su rigore grazie all’ex dell’incontro Massimo Oddo e addirittura terza rete con Carlos Grossmuller, abile a sfruttare una difesa rossonera completamente in bambola. Sembrava un sogno: fine primo tempo Lecce 3 Milan 0. Si è poi rivelato un incubo.
Tutto cambiato
Nella ripresa è cambiato poco ma Massimiliano Allegri ha deciso di affidarsi a Kevin Prince Boateng. Il trequartista è entrato con un piglio diverso rispetto ai suoi compagni di squadra ed ha iniziato a calciare da ogni posizione. 4 tiri in 20 minuti e 3 gol. Pareggio. Senza senso. Dopo una prima frazione interamente dominata è arrivato un black out ingiustificabile, che ha cancellato quanto di buono fatto e visto nei primi ’45 minuti.
3 a 3 e poi vantaggio rossonero nel finale, con un’incornata di Yepes su assist di Cassano. Rimonta incredibile, clamorosa, beffarda, che forse è costata la panchina a Di Francesco, esonerato qualche giornata dopo ma mai ripresosi del tutto da quella batosta.
Sono passati 14 anni
Ora, a 14 anni di distanza, sono cambiate tante cose. Il Lecce vive il suo quarto anno di Serie A e, nonostante siamo soltanto alla seconda giornata di campionato, è addirittura davanti in classifica rispetto al Milan, che ha perso l’esordio in casa contro la Cremonese. Di Francesco è tornato dopo quella avventura negativa, per riprendere da dove ha lasciato e, questa volta, portare i giallorossi in salvo.
Anche Allegri è tornato al club rossonero per rilanciarsi, per ripartire dopo qualche annata in chiaro scuro ed un periodo di vuoto. I due si ritroveranno di fronte ed inevitabilmente penseranno pure a quel 23 ottobre del 2011. Una data storica, da cancellare a da ricordare allo stesso tempo.
Sarà difficile per il Lecce. Sarà complicato portare a casa punti. Però siamo certi di una cosa: sono 14 anni che Eusebio Di Francesco aspetta un altro Lecce-Milan al Via Del Mare.