header logo

Olaf Gorter è uno dei maggiori prospetti usciti dalla Primavera del Lecce. Cresciuto nel settore giovanile dell’Ajax e trasferitosi in Italia a metà 2024, ha debuttato con la Prima squadra giallorossa martedì 23 settembre nella gara di Coppa Italia contro il Milan, terminata 3-0.

Chi è Olaf Gorter

Il classe 2005 è arrivato in Italia il 15 luglio 2024 per sostituire Catalin Vulturar tra le fila della Primavera. Durante la passata stagione, l'olandese ha collezionato 43 presenze, condite da 2 gol e 5 assist. Inizialmente paragonato a Hjulmand, Gorter è un giocatore che in fase di impostazione si abbassa sulla linea dei difensori per ricevere palla, poi avanza con sicurezza, alza la testa e gestisce il gioco con lucidità. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Mostra visione, verticalizza con intelligenza e dialoga costantemente con i compagni, trasmettendo la sensazione di avere pieno controllo delle situazioni. In questa stagione, invece, si divide tra Prima squadra e Primavera (dove ha già trovato un gol ed un assist).

lecce-Milan primavera

Sul debutto al San Siro

Il talento olandese, in seguito al suo debutto in Coppa Italia, è stato intervistato da ESPN, dove ha raccontato le sensazioni provate al San Siro in quei momenti.

È un momento molto speciale, ovviamente. Soprattutto perché è in uno stadio storico. Contro il Milan, non c'è niente di meglio. Quando sono sceso in campo, ero pieno di adrenalina.  Lo scorso fine settimana sono stato in campo con la Primavera e qualche giorno dopo sono in campo a San Siro. Sono contento che sia andata così e mi sono sicuramente divertito.

Un debutto inaspettato

Sto giocando con le giovanili, ma sono un titolare e ho sempre ricevuto feedback positivi. Certo, speravo che, quando che arrivasse il momento del debutto, ma non mi aspettavo che accadesse così presto e in questa partita.

Sulla Primavera

Per la mia crescita è meglio giocare molto. Spero di ottenere minutaggio in Prima squadra, ma se non dovesse accadere, andrò in Primavera come sta accedendo. L’anno scorso ho giocato lì tutto l’anno. L’allenamento è importante alla mia età. Il piano era di giocare l’intera stagione con l’Under 20. Quest’anno devo lottare per la mia chance in Prima squadra con cui sono stato in ritiro.

Il passaggio dall'Ajax al Lecce

Il programma del Lecce era ottimo. Ho anche trovato una grande sfida nel cogliere le mie opportunità in un paese diverso. Potevo rimanere all'Ajax, ma ho deciso che questa era l’opzione migliore per me.

La differenza tra calcio olandese e italiano

La differenza più grande è che il calcio italiano è molto più fisico. C’è molta corsa, ma anche molta tattica. Nei Paesi Bassi si gioca di più con la palla, soprattutto all’Ajax. Tornare ad Amsterdam è in cima alla mia lista? È un obiettivo di tutti, ma se succede, succede.

"Se Pierotti sembra Leo Messi..."
Il Lecce segna ancora... e riscrive un dato che mancava da quasi un anno!

💬 Commenti