header logo

L’ultima giornata di Serie A ha emesso i suoi verdetti definitivi: si è chiuso il sipario sulla stagione con le ultime decisioni in tema di qualificazioni europee e lotta salvezza.

Il Lecce ha centrato l’obiettivo permanenza grazie a un prezioso 1-0 all’Olimpico contro la Lazio, un successo che, unito alla sconfitta dell’Empoli contro il Verona, ha garantito ai salentini un altro anno nella massima serie. Per i biancocelesti, invece, la stagione si conclude amaramente: il settimo posto non basta per accedere alle coppe europee, complice il successo della Fiorentina a Udine.

Un futuro da scoprire

Ora, in casa Lecce, si apre il capitolo futuro. Il primo nodo da sciogliere riguarda proprio la guida tecnica: chi sarà l’allenatore nella prossima stagione? La permanenza di Giampaolo non è scontata. Se da un lato la società dovrà chiarire le proprie ambizioni, dall’altro sarà fondamentale capire quali siano le intenzioni del tecnico abruzzese, che potrebbe anche scegliere di separarsi dal club dopo una salvezza conquistata da protagonista. 

Per programmare al meglio la prossima stagione, inoltre, si dovrà tener conto dei tanti giocatori girati in prestito. Alcuni di questi faranno ritorno a Lecce senza aver lasciato il segno e probabilmente saranno considerati esuberi, altri invece, hanno giocato una buona stagione.

Alla prossima pagina, chi rientra dal prestito →

Il riassunto di una stagione infinita tra vittorie, svolte e un finale da libro di storia
Masini: "Fiorentina in Europa? Bravo il Lecce a vincere quando nessuno ci credeva"

💬 Commenti