Vittorio Brandi selezionato per la terza volta come tedoforo olimpico

Un traguardo senza precedenti per l’ostunese Vittorio Brandi, che per la terza volta sarà tra i portatori della fiaccola olimpica, in rappresentanza dei valori di pace, inclusione e cooperazione internazionale
Dopo le esperienze alle Olimpiadi di Londra 2012 e PyeongChang 2018, Vittorio Brandi è stato ufficialmente selezionato come tedoforo per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Si tratta della terza partecipazione alla staffetta della torcia olimpica per il cittadino ostunese, un traguardo che lo rende una figura simbolica del messaggio olimpico in Italia.
L’ufficializzazione della nomina è avvenuta il 25 agosto, giorno di avvio dei festeggiamenti per Sant’Oronzo, patrono della città di Ostuni, nota anche come "Città bianca". Per celebrare questo risultato, Brandi ha scelto di rendere permanente il ricordo con un tatuaggio raffigurante i cinque cerchi olimpici e il numero tre in numeri romani, inciso sull’avambraccio sinistro.
Nel corso degli anni, Vittorio Brandi ha progressivamente assunto un ruolo sempre più rilevante nella promozione dei valori dell’olimpismo. Il suo impegno costante nel diffondere i principi di pace, amicizia, cooperazione internazionale, fair play e inclusione sociale, ne fanno oggi un vero e proprio ambasciatore dei valori sportivi e umani promossi dal Comitato Olimpico Internazionale.
Il viaggio della fiaccola olimpica partirà ufficialmente il 6 dicembre da Roma, per attraversare tutte le 110 province italiane. In Puglia, le città che accoglieranno il passaggio del fuoco olimpico saranno Bari, Taranto e Lecce.
Per chi desidera seguire nel dettaglio il percorso e le attività legate alla partecipazione di Brandi, è attiva la pagina Facebook “La Fiaccola del cuore”, canale ufficiale attraverso cui sarà possibile conoscere aggiornamenti e approfondimenti sull’intera iniziativa.
Con questa terza partecipazione, Vittorio Brandi conferma il proprio ruolo nel panorama olimpico nazionale, contribuendo alla diffusione di un messaggio di speranza e unità attraverso il linguaggio universale dello sport:
Sono onorato di rappresentare la Puglia nelle vesti di tedoforo. Mi piacerebbe un giorno essere presente ad una partita del Lecce al Via del Mare e fare un giro di campo nell'intervallo per testimoniare i valori dell'Olimpismo.