Terremoto in Serie A: dodici giocatori indagati per scommesse illegali. Ecco chi

Tra di loro ci sarebbero anche due campioni del mondo
Non solo Fagioli e Tonali. Nell'ambito delle indagini che hanno portato i due calciatori italiani ad essere squalificati per circa un anno, altri dodici giocatori del massimo campionato di Serie A sono finiti sul registro degli indagati per scommesse illegali.
Come funzionava la macchina delle scommesse
Stando a quanto riporta il Corriere della Sera, i giocatori avrebbero giocato scommesse per una cifra pari a un milione e mezzo di euro, somme che sono state prontamente sequestrate dalla procura di Milano, il quale ha chiesto anche cinque arresti domiciliari. I calciatori non avrebbero mai scommesso sulle partite di calcio, e quindi dovrebbe essere escluso il pericolo di partite vendute.

Stando a quanto riporta il quotidiano, i giocatori si sarebbero affidati a tre proprietari di un gioielleria, che avrebbero la funzione quindi di creditori. Quando la cifra da pagare era troppo alta, però, i calciatori inviavano dei bonifici alla gioielleria che, in apparenza, servivano per pagare orologi costosi, ma in realtà sono stati utilizzati per pagare i debiti di gioco.
Chi sono i giocatori coinvoli?
I fatti risalirebbero al periodo che va dal 2021 al 2023 e i giocatori coinvoli facevano quasi tutti parte del campionato italiano. Tra i calciatori coinvolti ci sarebbero: Alessandro Florenzi, terzino che dal 2021 al 2023 ha giocato tra Milan e PSG, Nicolò Zaniolo (oggi alla Fiorentina, ma che in quella stagione era nella Roma), il portiere Perin e il centrocampista americano McKennie (entrambi della Juventus).
Tra gli indagati che in quel periodo facevano parte della rosa bianconera ci sarebbero anche i campioni del mondo Paredes e Di Maria. Gli altri giocatori coinvolti sarebbero: Raoul Bellanova (ora all'Atalanta, ma prima all'Inter e al Torino), Samuele Ricci (capitano del Torino, ma che in quel periodo giocava nell'Empoli), l'ex attaccante della Cremonese Cristian Buonaiuto (ora al Padova), Matteo Cancellieri (attaccante del Parma, ex Empoli e Lazio).
L'unico giocatore che non ha mai partecipato al massimo campionato e che è iscritto nel registro degli indagati è Junior Firpo (Leeds United). Tra gli indagati ci sarebbero anche il tennista Matteo Gigante, e un’altra decina di non sportivi.