Casarano sorprende: sulle ali degli ex Lecce Malcore e Chiricò

La squadra salentina supera per 3-0 l’Audace Cerignola nel derby, trascinata dalle prestazioni brillanti degli ex giocatori Giallorossi
Dopo 9 giornate di campionato il Casarano vola in classifica assieme alle grandi di categoria e ora può sognare in grande.
Serie C girone C: contesto
Il campionato di Serie C è uno dei più complicati che esista nel calcio italiano e questo, noi salentini, lo sappiamo bene. Ogni anno vi partecipano realtà storiche o ben attrezzate che, per vari motivi, si ritrovano ad affrontare stagioni condite dalle difficoltà tipiche di questo Girone: equilibrio massiccio, lunghi viaggi e budget limitati da rispettare meticolosamente (sono sempre più le squadre che durante l’anno vengono sanzionate).
Alla luce di tali considerazioni, acquisisce sempre più importanza l’ottimo lavoro svolto dalla società rossoazzurra che attualmente bazzica nelle zone alte di classifica, dopo 9 giornate, assieme a città ben più blasonate: Salernitana, Benevento, Catania, Crotone, Cosenza ecc.
Dalla Serie D a protagonista
Dopo 6 anni trascorsi nel girone H di Serie D, la costanza e il duro lavoro nell’ultimo anno del presidente Filograna sta finalmente dando i suoi frutti in queste prime giornate. Gli importanti investimenti fatti dalla società hanno permesso di consolidarsi tra le realtà più prolifiche del calcio salentino grazie agli acquisti mirati e scelte ponderate che ora possono far sognare in grande il pubblico del Capozza, che finalmente può far sentire la propria voce.
La classifica recita: terzo posto assieme al Catania con 18 punti e miglior attacco del campionato con 19 reti messe a segno. I dati sono chiari e confermano quanto di esaltante detto in precedenza.
Gli uomini di mister Di Bari, tramite il bel gioco offensivo, hanno dimostrato di avere un carattere che non si fa intimorire neanche dalle dirette concorrenti. Chiarissimo il segnale dato nella partita casalinga recente contro la Salernitana, con i granata che hanno acciuffato il pareggio solo negli attimi finali.
Malcore e Chiricò: esperienze, numeri, impatto
L’avvio da sogno del Casarano è figlio delle prestazioni superlative della coppia di calciatori che conoscono bene il Salento e che stanno mettendo la loro esperienza al servizio della squadra: Giancarlo Malcore e Cosimo Chiricò, cuore pulsante del progetto tecnico.

Malcore, cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Lecce, è tornato dopo quasi dieci anni lontano da casa con il fiuto del gol che non lo ha mai abbandonato. Attaccante d’area, capace di far salire la squadra, ha iniziato la stagione da grande - 9 partite, 4 gol e 2 assist - portando punti fondamentali. Non bisogna soffermarsi solo ai numeri: la sua capacità di giocare spalle alla porta e aprire spazi per i compagni è diventata un’arma tattica preziosa.

L’asse con Chiricò è di ferro: l’esterno d’attacco brindisino è la scintilla che accende il gioco offensivo del Casarano. Tecnica sopraffina, imprevedibilità e visione di gioco le sue principali caratteristiche, l’ex Lecce ha aggiunto qualità e leadership. Ogni pallone passa dai suoi piedi, ogni azione pericolosa nasce da una sua giocata. Il sinistro a giro sul secondo palo è ormai un marchio di fabbrica. La doppietta nell’ultima gara contro il Cerignola aggiorna dei numeri che Mino raramente ha toccato, e siamo solo all’inizio: 9 partite, 6 gol e altrettanti assist.
Il feeling con Malcore cresce di partita in partita, e il loro legame tecnico e umano può far sognare i tifosi.
In un girone competitivo come il C, avere due giocatori che insieme raggiungono oltre 800 presenze e quasi 250 gol complessivi tra i professionisti è un lusso che poche squadre possono permettersi.
Prospettive e sogni
Carichi di fiducia ed entusiasmo, sabato contro il Foggia al Capozza sarà un test fondamentale per consolidare quanto di buono fatto in questi primi mesi. Guardando in avanti, il Casarano non vuole accontentarsi del ruolo di sorpresa. La compattezza e la leadership mostrata finora possono trasformare il sogno in un obiettivo concreto.