header logo

La dodicesima giornata di campionato si è conclusa, domenica alle 12:30 il Lecce affronterà in casa il Torino dell'ex tecnico salentino Baroni, in una gara che si preannuncia molto delicata.

Entrambe le squadre avranno una settimana piena in cui smaltire, con lavoro e concentrazione, le sconfitte pesanti avute nel weekend appena lasciatosi alle spalle.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Tra le due gare, a fare più rumore è stata certamente la goleada incassata lunedì sera in casa contro il Como di Fabregas: un 1-5 che ha creato grande preoccupazione in vista dei prossimi impegni, considerando i problemi che sta affrontando la squadra granata, tra contestazioni, infortuni e aspettative.

Precedenti

L'ultimo incontro tra le due squadre coincide con l'ultima vittoria ottenuta in casa per i salentini, che quest'anno ancora tarda ad arrivare: 1-0 con eurogol di Ramadani, per dare una speranza in quella lotta salvezza che sembrava perduta.

Questa volta le motivazioni saranno differenti e si assisterà a una gara molto più attenta tatticamente, visti i recenti svarioni, entrambe cercheranno di commettere meno errori possibili per non complicare ancora di più le situazioni interne.

Torino di Baroni: pregi e difetti

La pesante sconfitta con il Como ha interrotto una striscia di 6 risultati utili ottenuti in campionato: l'ultima sconfitta risale al 29 settembre a Parma, mentre per l'ultima vittoria bisogna tornare indietro di un mese. 

Dopo qualche scivolone d'inizio stagione, il Torino sembrava aver trovato la quadra tattica giusta per affrontare il campionato e fuggire dalla solita mediocrità che contraddistingue le sue ultime stagioni. Nelle recenti gare però, i problemi sembrano essere tornati a galla e la debacle di lunedì li ha resi pubblici.

Con 21 gol subiti in 12 gare, la squadra di Baroni è la peggior difesa del campionato. Nonostante l'introduzione della linea a tre avesse portato maggiore stabilità alla squadra, l'assenza in retroguardia di Coco e Ismajli si è fatta sentire, e non poco, vista l'incapacità dei loro sostituti di arginare le discese veloci degli esterni di Fabregas. 

I due centrali inoltre, esperti e attenti, nelle passate gare liberavano gli esterni da compiti difensivi che non si addicono alle loro caratteristiche: Pedersen da una parte e Lazaro dall'altra, hanno mostrato serie difficoltà nelle corse all'indietro, nelle marcature e nell'attenzione costante che necessita il reparto, negandosi molto spesso l'innata spinta offensiva.

Mentre Coco vede la via del recupero, il centrale albanese Ismajli, vero pilastro dietro, va verso il forfait. La sua assenza dovrà essere la chiave tattica nella preparazione della gara di Di Francesco, per puntare forte sulle corsie laterali e mettere in seria difficoltà la retroguardia avversaria.

Inoltre, il Toro sentirà la mancanza della potenza di fuoco di Simeone, out per un problema fisico, il che potrebbe ostacolare il loro attacco contro la robusta difesa giallorossa. 

La punta argentina, nonché capocannoniere interno, è il vero faro della rosa: corsa, grinta, cattiveria e inserimenti costanti, sempre in pressing nell'impostazione avversaria, la sua assenza è un durissimo colpo per Baroni, visto lo stato nettamente inferiore dei suoi sostituti. Zapata non è più lo stesso dopo l'infortunio, mentre Ngonge fa fatica a ricoprire il ruolo da punta viste le caratteristiche da esterno.

Uno dei due affiancherà Che Adams, che dopo lo stop per gastroenterite, tornerà tra i titolari. Il suo rendimento però, dipende fortemente dall'intesa con Simeone. 

Conclusione

La gara si presenta come un crocevia fondamentale per entrambe le squadre, che dovranno mostrare maggiore equilibrio rispetto alle ultime uscite. 

Il Lecce punterà a sfruttare le fasce e la spinta del proprio stadio, mentre il Torino sarà chiamato a curare al massimo la fase difensiva e sopperire alle assenze pesanti. 

Sarà una partita in cui l’attenzione ai dettagli, la gestione degli spazi e l’intensità nei duelli risulteranno determinanti. Un test vero, che misurerà la maturità delle due squadre.

Lecce-Torino, granata al Via del Mare dopo la batosta: tutte le info sulla partita
Vlasic e Baroni in coro: "Ripartiamo da Lecce"

💬 Commenti