Quale sarà la prossima plusvalenza del Lecce?

Un focus sui giocatori giallorossi che, potenzialmente, potrebbero essere più appetibili sul mercato
Tiago Gabriel: gli occhi di Bundes e Premier su di lui
Chi si sta mettendo in luce in questo periodo è Tiago Gabriel, difensore centrale portoghese, acquistato dall'Estrela Amadora nel gennaio 2025. In poche uscite, il giocatore classe 2004 ha dimostrato grandi doti fisiche, mentali e di adattamento, risultando decisivo come nella partita vinta al Tardini.
Su di lui, come affermato dal direttore di PianetaLecce Francesco Romano a PL Talk, si sarebbero posati gli occhi di Bundesliga e Premier League. E' presto per parlare di cessione, ma in questo momento, sembra essere lui il profilo giusto per potenzialità ed età a diventare la prossima grande plusvalenza del Lecce.

Santiago Pierotti: l'uomo ovunque
Santiago Pierotti, esterno argentino classe 2001, è l’uomo ovunque del Lecce di Di Francesco: instancabile in attacco e prezioso in difesa, capace di giocare in qualsiasi ruolo, dall’esterno al centrocampo fino alla prima punta. Arrivato in Italia ancora acerbo, ha mostrato grande crescita grazie a lavoro e dedizione. La sua fase offensiva è già notevole, ma deve migliorare negli ultimi 20 metri per diventare davvero decisivo.
Lo scorso anno ha segnato 4 gol; quest’anno, aumentando reti e assist, può diventare fondamentale per la salvezza del Lecce e per il suo futuro. Dovesse fare quello step in più, il giocatore potrebbe davvero diventare una delle prossime plusvalenze giallorosse. Anche l'età lo accompagna, essendo ancora relativamente giovane (24 anni).
Medon Berisha: una stagione per consacrarsi
Classe 2003 arrivato direttamente dalla Primavera, è forse un giocatore con caratteristiche uniche in squadre, distinguendosi dai compagni di reparto per le sue doti da verticalizzatore, capace di aprire spazi e corridoi con passaggi precisi. Berisha ha già mostrato grandi doti, sebbene debba ancora maturare. Questa stagione potrebbe rappresentare la sua consacrazione. Di Francesco punta su di lui, ora tocca a Berisha mantenere continuità, ridurre gli errori e dimostrare di avere la testa giusta per affrontare un campionato lungo e impegnativo. Parliamo anche di un giocatore spesso convocato nella Nazionale maggiore albanese.

Danilo Veiga: il nuovo Gendrey?
Terzino portoghese arrivato come Tiago Gabriel dall'Estrela Amadora nel gennaio 2025. Con Di Francesco, Veiga potrebbe essere schierato anche da esterno d’attacco, sfruttando il suo talento con il pallone e la lunga falcata. In passato ha già giocato 15 partite da centrocampista nel 4-4-2, mostrando ottime capacità su tutta la fascia. A 23 anni, questa stagione può rappresentare la sua consacrazione: ha tutto per emergere in Serie A e aumentare il suo valore. C'è da migliorare la fase difensiva, ma parliamo di un giocatore che proviene da un campionato differente da quello italiano, meno tattico, ed in cui giocava in un ruolo leggermente differente.
Kialonda Gaspar: leader difensivo, ma…
Altro giocatore proveniente dall'Estrela Amadora: Gaspar si è distinto per essere un leader in campo con le sue giocate. Giocatore molto fisico e preciso negli interventi, tutte le palle di testa sono sue. Potrebbe essere una “plusvalenza in tono minore”. Il motivo? Lo scorso mese ha compiuto 28 anni, per cui non ha un'età non più così giovane per il mondo del calcio.