header logo

Tifare da casa o dal seggiolino del proprio stadio, distante nella maggior parte dei casi pochi chiliometri, è piacevole ma facile. Investire denaro, incastrare gli impegni, viaggiare in orari improbabili per raggiungere l’altra parte dell’Italia, magari con mezzi di fortuna ed in comitiva, ecco questo sì che è impegnativo, eppure fantastico.

Tifosi eccezionali 

I tifosi del Lecce in questi anni hanno dato una risposta eccezionale al Via Del Mare. Ogni anno un nuovo record rispetto alla stagione precedente ed in questo campionato la certezza di avere 22179 tifosi al proprio seguito in casa. Non è banale, non è scontato. Soprattutto in un momento di incertezza dovuto ai lavori presso la stadio, seppur la situazione sia stata spiegata a menadito e nei minimi particolari dal presidente Saverio Sticchi Damiani in piena campagna abbonamenti.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

I tifosi del Lecce, però, in questi anni hanno dato una risposta eccezionale anche lontano dal Via Del Mare. E Parma non farà eccezione. 2600 a ieri, sicuramente oggi già di più e fino a sabato un intero settore ospiti pronto a trasferire calore, passione, forza ed entusiasmo ai propri beniamini. Il Lecce, restrizioni permettendo, non cammina mai da solo in giro per l’Italia. Si parte dal Salento e da ogni angolo del nord. A dir la verità, anche da Germania, Austria, Svizzera e Slovenia. Da ovunque. Gioca il Lecce e quel weekend non c’è nient’altro di così importante. Priorità.

Lecce, Curva Nord

Piazza esigente ma…

È una piazza particolare questa. Una tifoseria del sud. Tanto calda quanto esigente. Che ha bisogno di stimoli continui, di maglia sudata ed orgoglio mostrato in campo. Che i risultati, a dir la verità, rappresentano l’ultimo aspetto da analizzare. Contano, ma fino ad un certo punto.

Parma sarà giallorossa. Come lo scorso anno, come ogni volta che il Lecce ha giocato al Tardini ed i tifosi salentini sono stati lasciati liberi di acquistare il biglietto ed urlare il loro amore per la maglia della loro terra. 

 I tanti fuorisede in queste occasioni riassaporano il Salento, il suo profumo, la vera essenza di quello che sono. Nel settore ospiti tutti parlano la stessa lingua, quella che ti permette di sentirti a casa per ’95 minuti e accorcia la distanza, eliminando tutti quei chilometri. 

La speranza è che sabato il Lecce renda orgoglioso questo popolo in trasferta. Tutti insieme per conquistare un risultato positivo e tornare da Parma con punti preziosi in saccoccia. Più di 2600 anime unite da un’unica passione. 

Perché no, non bastano 22179 abbonati. 

Parma-Lecce: tutte le info sul match
Camarda o Stulic dal primo minuto? Ecco perché uno è in vantaggio sull’altro

💬 Commenti