Camarda o Stulic dal primo minuto? Ecco perché uno è in vantaggio sull’altro

I dubbi di Eusebio Di Francesco rispetto all'attaccante da schierare
Francesco Camarda domenica scorsa contro il Bologna ha realizzato il primo gol della sua stagione. Una rete che ha permesso al Lecce di ottenere un ottimo punto e di ritrovare entusiasmo e fiducia dopo una discreta prestazione ed una partita che i salentini non avrebbero mai dovuto perdere. Il giovane classe 2008 è entrato a partita in corso, dimostrandosi sul pezzo fin da subito e risultando utile per la squadra non solo grazie al gol ma anche per via di giocate intelligente durante i suoi 25 minuti di partita.
Il suo collega di reparto
Nikola Stulic, dal canto suo, ha giocato titolare e, specie nel primo tempo, è stato molto abile a pulire quasi tutti i palloni che transitavano dalle sue parti ed a legare il centrocampo con l’attacco, attraverso un lavoro di sacrificio enorme, che non gli ha permesso poi di sfruttare vere palle gol nell’area di rigore avversaria.
Adesso il vero dilemma è capire su chi punterà Eusebio Di Francesco per la sfida contro il Parma. Se sul giovane ed ora entusiasta Camarda o sul più esperto e desideroso del suo primo gol in Serie A Stulic.

Caratteristiche simili ma differenti
Non è solo una questione di testa ma anche di caratteristiche tecniche e fisiche dei due giocatori, che sembrano apparentemente simili ma sono diversi tra loro. Stulic fa più a sportellate, combatte contro tutti i difensori e riesce ad usare il suo corpo in maniera utile alla battaglia sportiva che si tiene ogni giornata in campo contro le retroguardie avversarie.
Camarda, invece, nonostante la sua struttura fisica glielo permetta, prova a sfruttare di più la sua velocità, cercando spesso la profondità per andare via in velocità, sgusciando alle spalle dei marcatori avversari.
Non sappiamo ancora se Cuesta punterà su una difesa veloce o fisica e Di Francesco scegliere il suo terminale offensiva anche in base alle scelte che crede farà il suo collega. È un gioco di strategia, anche perchè uno parte dall’inizio e l’altro subentra dalla panchina. I due possono anche giocare insieme ma è un esperimento che potrà dare i suoi frutti con il tempo.
Chi dall'inizio?
A parer nostro, contro il Parma potrebbe partire dall’inizio Stulic proprio per le caratteristiche del suo gioco che abbiamo sopra elencato. E poi anche perché il Lecce ha necessità che il serbo si sblocchi e trovi il gol, aspetto fondamentale per un attaccante. Camarda è giovane ed a gara in corso potrà ancora essere determinante, magari con altro gol, questa volta da 3 punti. I due devono lavorare sodo per rappresentare uno la valida alternativa dell'altro e permettere a Di Francesco di avere il dubbio su chi schierare in ogni giornata.