Il Ragguaglio di Ingrosso: "Squadra orgogliosa. Ecco la mossa che ha equilibrato la squadra"

Le parole dell'ex difensore del Lecce ed ora opinionista di Telerama
Torna ancora una volta “Il Ragguaglio” di Egidio Ingrosso: l'ex difensore del Lecce, oggi opinionista, ha detto la sua sulla partita tra i giallorossi ed il Bologna, pareggiata all'ultimo minuto grazie al bel colpo di testa di Francesco Camarda.
Il pensiero di Ingrosso sulla partita
“Una squadra ORGOGLIOSA ha recuperato il risultato nonostante la sfortuna per i pali colpiti e le ingenuità dei singoli sui gol subiti”, ha esordito Ingrosso.
La mossa di Di Francesco
Secondo Ingrosso, Di Francesco è riuscito a trovare la quadra con i due mediani davanti alla difesa, una mossa che ha garantito equilibrio a tutta la squadra.
Di Francesco è stato bravo a trovare "la quadra tattica" con l'inserimento dei 2 mediani davanti la difesa. Mossa che ha equilibrato la squadra grazie ai continui raddoppi di marcatura nella zona nevralgica del campo, con un RAMADANI uomo ovunque in fase di non possesso palla e non solo lui, basti pensare al lavoro il tal senso di PIEROTTI e MORENTE sulle fasce laterali a supportare i terzini nei duelli man to man.

La prestazione
All'ex difensore la prestazione è piaciuta e fa ben sperare per il futuro. Le chiavi del successo? Squadra corta, elastica, equilibrata, cattiva agonisticamente e coraggiosa.
La paura di rivedere lo stesso film emotivo delle ultime partite, una volta passati in vantaggio era nell'aria, ma la squadra ha reagito bene dimostrando unione d'intenti, "combattendo" su ogni pallone vacante in mezzo al campo e sacrificandosi continuamente con corse in più a favore del compagno in difficoltà.
A me la prestazione COLLETTIVA è piaciuta tanto e mi fa ben sperare per il futuro del campionato.
Squadra corta, elastica, equilibrata, cattiva agonisticamente e coraggiosa quella giallorossa vista ieri.
CORTA, perchè le linee dei reparti erano vicine tra loro impedendo le giocate centrali all'avversario.
ELASTICA, perchè con i continui movimenti laterali ha tolto la giocata in ampiezza alla squadra felsinea.
EQUILIBRATA, perchè i 2 mediani davanti la difesa hanno garantito schermo in fase difensiva e migliore gestione del palleggio in quella offensiva.
CATTIVA AGONISTICAMENTE, perchè ha lottato su ogni palla raddoppiando sistematicamente l'avversario lasciandogli pochi spazi per le giocate.
CORAGGIOSA, perchè ha dimostrato di esserlo sia nel palleggio, finalmente verticale, che nell'attacco della profondità (vedi l'azione che ha portato al gol di Coulibaly).
Ora continuità
Ora bisogna continuare a lavorare su questa strada intrapresa cercando di limitare al minimo gli errori, perché non bisogna regalare ai contendenti vantaggi come quelli serviti su un piatto d'argento al Bologna.
Andiamo a Parma con la consapevolezza di giocarcela se l'atteggiamento della squadra è come quello visto al Via del Mare contro il Bologna.