header logo

Il Venezia è uscito vincitore dalla doppia finale play off contro la Cremonese ed adesso può festeggiare il ritorno in Serie A dopo tre anni dall’ultima volta.

Un traguardo impronosticabile 

I lagunari hanno pareggiato allo Zini giovedì scorso ed ottenuto 3 punti ieri, dimostrandosi più cinici rispetto ai grigiorossi dopo aver raggiunto il terzo posto durante la stagione regolare. Il tecnico Vanoli è subentrato lo scorso anno quando la formazione arancioneroverde si trovava impantanata all’ultimo posto in classifica e piano piano l’ha risollevata, permettendole di risalire la classifica ed ora di ritornare nella massima serie. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
Esultanza Venezia

Ennesima squadra del nord con proprietà straniera

Il Venezia non rappresenta nulla di nuovo in Serie A: squadra del nord con al seguito una proprietà straniera. Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, attraverso i suoi profili social, ha commentato la promozione dei lagunari, con una riflessione riguardante proprio la particolarità del modello che sta portando avanti il club salentino:

Salgono in serie A Parma, Como e Venezia (complimenti!), tre città del nord, tre proprietà straniere. La serie A ormai è in maggioranza espressione di "società straniere" e con il Lecce unica squadra sotto Napoli. Stiamo facendo, insieme alla nostra gente, qualcosa che è in totale controtendenza rispetto al calcio moderno e sentirsi quasi degli "intrusi" è lo stimolo più grande per giustificare qualsiasi sforzo per esserci comunque, a modo nostro... 💛❤

Curva Nord Lecce

Intrusi sì, padroni del meridione anche 

In effetti, la Serie A sembra davvero diventato un campionato quasi irraggiungibile per le formazioni del Sud Italia. Solo Napoli e Lecce rappresenteranno il meridione. 

Gli azzurri con una proprietà che da ormai 20 anni investe nella squadra e può permettersi anche di sostenere il Bari in Serie B, mentre i giallorossi attraverso il lavoro ed i sacrifici di un gruppo di soci, quasi tutti salentini doc e tifosi appassionati di questa squadra e dei suoi colori. 

Non è facile portare avanti questo progetto ma i risultati che arrivano e la differenza con le altre società rappresentano un grande orgoglio che, come detto dal presidente giallorosso, regala uno stimolo ulteriore per continuare a fare al massimo il proprio lavoro.

Il Lecce sta facendo qualcosa di unico ma la sensazione è che quanto visto fino ad ora sia davvero soltanto l'inizio di un progetto che renderà orgoglioso e fiero tutto il popolo salentino. 

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta
Carrarese, che orgoglio! Due salentini in finale play off

💬 Commenti